14.7 C
Praga
TM Ads

Urban Green Index: Praga quattordicesima città più verde al mondo

Date:

Share:

- FM Ads -

Lo Husqvarna Urban Green Space Index (HUGSI), si occupa proprio di stilare una classifica delle città più verdi al mondo.

Diversi studi dimostrano come la presenza di spazi verdi abbia un impatto significativo sulla qualità della vita nelle città.

La lista è basata su dati del 2019, prendendo in esame 155 metropoli di 60 paesi diversi.

Alcuni dei parametri presi in considerazione sono stati la qualità della vegetazione, la proporzione di aree boschive ed erbose o la salute generale del verde.

- TM Ads -

Questi dati sono stati ottenuti anche grazie alle immagini satellitari del programma spaziale Copernicus dell’Unione europea, supportato dalla Commissione europea e dall’ESA (european space agency). In base a questi criteri ogni città ha ottenuto un punteggio che va da 0 a un massimo di 100 punti.

Quali città sono state selezionate?

All’inizio del progetto, l’Urban Green Index ha lavorato con le 96 metropoli facenti parte del C40 Cities Climate Leadership Group. Quest’ultimo consiste in un gruppo di città con lo scopo comune di affrontare l’emergenza climatica. Nel tempo, però, all’indice sono state aggiunte altre città, tra cui Praga, Vienna e Cracovia.

Rispetto ad altri continenti, l’Europa è risultata del 45% più verde rispetto alla media complessiva. Tuttavia, la vincitrice assoluta è stata la città di Charlotte (Stati Uniti), con 81,12 punti.

In Europa ha vinto la capitale lituana Vilnius. Praga ha guadagnato 73,04 piazzandosi al 14° posto nel mondo, e al 9° in Europa.

Al contrario, i risultati peggiori sono stati registrati in America Latina o in Asia meridionale o occidentale. La peggiore è stata la capitale del Perù, Lima, che non ha ottenuto nemmeno un punto.

Anche la sfarzosa Dubai non ha fatto di meglio, totalizzando 0,41 punti.

Non è solo il verde a fare la differenza

L’Urban Green Index ovviamente non è da prendere come un’indicazione della qualità della vita di una città a 360 gradi. Per questo ci sono classifiche come Mercer, che mette a confronto fattori socio-economici come situazione politica, forza economica accesso all’assistenza sanitaria, sicurezza o livelli di servizio.

A causa della pandemia, la classifica di Mercer non è stata stilata nel 2020. Tuttavia, in quella del 2019 Praga si era piazzata al 69° posto in classifica. Quest’anno ha superato Budapest, Varsavia o Bratislava. Il primo posto per la Mitteleuropa è però andato a Vienna, che Praga ha battuto nel verde.

Fonte – E15

Tutte le notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.