15.4 C
Praga
TM Ads

Quartieri di Praga: Vyšehrad, passeggiata tra storia, arte e cultura

Date:

Share:

- FM Ads -
Articolo di Giorgia Necci

Sono sempre stata del parere che per apprezzare al meglio una città la cosa migliore da fare sia perdersi per le sue strade e i suoi vicoli e questo fu ciò che feci la prima volta che visitai Praga, circa cinque anni fa a Vyšehrad.

Camminavo per la città con gli occhi già innamorati e il pensiero immerso nella sua storia, quando per caso mi ritrovai a Vyšehrad.

Subito ne rimasi colpita e scoprì che numerose erano le leggende legate a quel posto, tra cui quella della principessa Libuše, considerata la fondatrice di Praga che profetizzò per la sua città un futuro ricco di gloria e magnificenze.

vysehrad-5c8
Vyšehrad, occupa una vasta area che sorge su una collina sopra il fiume Moldava,scenario delle radici del popolo ceco, è infatti secondo la leggenda il luogo dove risiedettero i primi sovrani Boemi; dai principi del casato dei Premislidi al primo Re di Boemia, Vratislao II.

- TM Ads -

A far da padrona sulla collina è l’imponente cattedrale di San Pietro e Paolo circondata dal cimitero di Vyšehrad .

Il camposanto fu costruito intorno al XIX secolo sull’idea di dare vita ad un cimitero nazionale. E’ una galleria di sculture artistiche uniche.

Molti illustri personaggi della cultura Ceca hanno trovato l’ultimo riposo li, come il compositore Antonín Dvořák, il maestro delle poesie romantiche Karel Hynek Mácha, il pittore Alfons Mucha e personalità simbolo dello stato ceco.

Qui si trova anche una tomba comune chiamata Slavín e nei sotterranei si trovano gli originali di alcune statue barocche del Ponte Carlo.

Improvvisamente mi risvegliai da quella passeggiata tra presente e passato, ripresi a camminare tra i vicoli di quella città che già dal primo viaggio rapì il mio cuore.

Altro nella sezione Altra Praga


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

 

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.