12.8 C
Praga
TM Ads

Zdeněk Sýkora: i comignoli di Letná

Date:

Share:

- FM Ads -

I camini di ventilazione di Zdeněk Sýkora a Letná sono un’opera monumentale senza tempo.

Il corpo dei camini di ventilazione del tunnel di Letná è costituito da 4 prismi rettangolari, di differenti altezze, posti in due file da due. Le pareti dei comignoli sono ricoperte da mosaici formati da tessere di ceramica con disegni geometrici in bianco e nero dell’artista Zdeněk Sýkora.

Il disegno del mosaico fu preparato nel 1966, e la realizzazione avvenne nel 1969.
Il mosaico di Sýkora è un esempio della tendenza neocostruttivista dell’arte ceca degli anni 60, in cui gli artisti cercavano di integrare l’arte nello spazio pubblico. L’opera si inserisce perfettamente in questa corrente, testimoniando come l’arte riesca a inserirsi nell’architettura e nella vita di tutti i giorni.

Zdeněk Sýkora fu un pittore e scultore cecoslovacco e ceco e un pioniere nell’arte, poiché usava un computer per le sue creazioni, strumento insolito e d’avanguardia per l’epoca. I disegni astratti dei mosaici dei comignoli furono anch’essi creati con l’aiuto di un computer.
I comignoli sono oggi un’opera architettonicamente e artisticamente preziosa e rappresentano ormai un’icona di Letná e dal 2003 fanno parte del patrimonio culturale nazionale.

- TM Ads -

 Per chi fosse alla ricerca di una Letná più antica consigliamo il Tunnel di Rodolfo


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.