3.7 C
Praga
TM Ads

1 settembre: ritorno delle mascherine e altre amenità

Date:

Share:

- FM Ads -

Come tutti sappiamo, tra una smentita e l’altra, il governo ceco ha scelto il 1 settembre come data del grande ritorno delle mascherine.

Visto e considerato che le disposizioni sono cambiate da un giorno all’altro, abbiamo deciso di pubblicare questo rozbludník per chiarire quando dobbiamo metterle e quando no. Uscendo alla vigilia del ritorno delle mascherine, il governo ceco, si spera, non dovrebbe aver tempo di rimestare le carte in tavola.

Preambolo

  • Se la situazione del COVID-19 dovesse peggiorare in una particolare area, potrebbero essere attuate misure aggiuntive in quella località. Al momento non è prevista l’introduzione di ulteriori restrizioni a livello nazionale.
  • Non è necessario indossare una mascherina medica. Basta anche una sciarpa, una maschera fatta in casa o comunque qualsiasi cosa vi permetta di andare in giro con naso e bocca coperti.

Ritorno delle mascherine –

  • Le mascherine saranno necessarie durante gli eventi al chiuso se il numero dei partecipanti supera le 100 persone. In pratica, se andate al cinema e nella sala ci sono 99 persone non dovete metterla. Se ce ne sono 101, invece, sì.
  • Dovremo portare le mascherine in tutti i mezzi di trasporto pubblico, urbano e interurbano (bus, tram, metro, treno, Student agency, ecc.) e in taxy.
  • Le mascherine vanno indossate negli uffici pubblici, ad es. gli uffici postali, la polizia per stranieri, gli uffici dell’ambasciata. Le mascherine sono obbligatorie negli ospedali, in farmacia, dal dottore e, se votate, ai seggi elettorali.
  • I conducenti dei mezzi di trasporto pubblico invece non devono indossarle, a meno che non abbiano contatti diretti coi passeggeri [sappiamo che ci leggete].

Ritorno delle mascherine – NO

  • Le nuove normative riguardano gli ambienti interni. All’esterno non siamo obbligati a coprirci.
  • Le mascherine non saranno necessarie nelle scuole, nei negozi, nei ristoranti, dai parrucchieri e in altri fornitori di servizi a partire dal 1 settembre. Non ci sarà invece il ritorno delle mascherine nei centri commerciali o altri negozi tipo i Kaufland o i Billa.
  • I bambini sotto i due anni non devono portare le mascherine. Sono previste eccezioni anche per le persone con disabilità dello sviluppo e altri gruppi.
  • Ai matrimoni, la coppia protagonista dell’insano gesto non deve indossare le mascherine (te li vedi a baciarsi a fine cerimonia?). Anche le foto di gruppo possono essere fatte senza mascherine (Salveenee likes this).
  • In generale, non è necessario indossare la maschera per il viso durante l’esercizio o la pratica sportiva al chiuso (palestra/piscina) né in sauna.
  • A scuola, le mascherine non devono essere indossate nelle singole classi e, contrariamente a quanto riportato in precedenza, non saranno obbligatorie nemmeno nelle aree comuni delle scuole. Tuttavia, a causa del peggioramento della situazione a Praga, il ministro della Sanità Adam Vojtěch ha raccomandato ai dirigenti scolastici della capitale di renderle obbligatorie comunque.
  • I singoli datori di lavoro possono scegliere di imporre le mascherine.

I nostri articoli sul Coronavirus in Repubblica Ceca


LINK UTILI CORONAVIRUS

COMUNICAZIONI UFFICIALI

MINISTERO SALUTE CECO – https://www.mzcr.cz/
AMBASCIATA D’ITALIA IN REPUBBLICA CECA

MAPPE E SITUAZIONE DEL CONTAGIO

 


Ti è piaciuto questo articolo? Vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca? Metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.