Tra la fine del XIX secolo e gli anni ’30 del Novecento, la vita culturale della capitale ruotava intorno ai numerosi cafè di Praga, luoghi di ritrovo per artisti, giornalisti, attivisti e dissidenti politici. Molti di questi meravigliosi locali andarono distrutti durante la seconda guerra mondiale, ma ne rimangono ad oggi alcuni scampati ai bombardamenti o riportati all’antico splendore grazie ad accurati restauri.
Di seguito vi forniamo un’elenco di quelli che riteniamo siano i più importanti:
- Cafè Imperial: venne inaugurato nel 1914 e ristrutturato da cima a fondo nel 2007. Rappresenta un vero e proprio capolavoro dell’art nouveau, con pareti e soffitti ricoperti di piastrelle in ceramica originali, mosaici, pannelli scolpiti e bassorilievi, con lampadari d’epoca sparsi un po’ dappertutto. Il caffè qui è molto buono (aspetto da non sottovalutare per noi italiani) mentre la sera c’è un’ampia scelta di cocktail. Il menù offre anche prime colazioni all’inglese o all’americana, oltre a ottime uova alla Benedict.
Indirizzo: Na Pořičí 15, Nové Město