0.3 C
Praga
TM Ads

Ambasciata: riprendono attività più regolari

Date:

Share:

- FM Ads -

Di seguito riportiamo l’odierno comunicato stampa dell’Ambasciata d’Italia a Praga

Dopo le lunghe settimane di più urgente assistenza consolare innescata dall’epidemia di Coronavirus, l’Ambasciata d’Italia a Praga sta progressivamente spostando il baricentro delle sue attività verso la ripartenza delle relazioni bilaterali, grazie ad incontri virtuali con il mondo imprenditoriale e culturale e con mirati confronti de visu con le alte cariche istituzionali.

A livello commerciale la collaborazione con la Camera di Commercio e dell’Industria italo-ceca (CAMIC) e con l’Ufficio ICE di Vienna è orientata alla definizione di nuove iniziative promozionali da organizzare con formule innovative, dedicate a settori di attualità. In particolare, si sta lavorando ad una serie di incontri virtuali in materia di sicurezza cibernetica ed è sul tavolo dei diretti interessati uno scambio di dati ed informazioni su potenziali collaborazioni in materia di equipaggiamento medicale e nanotecnologie.

Il continuo modificarsi delle regole di spostamento e di attraversamento delle frontiere sia in Repubblica Ceca sia in Italia viene fatto oggetto di regolari tempestivi aggiornamenti rivolti ad imprenditori e cittadini sulle mutevoli condizioni di viaggio fra i due Paesi. A tal fine, oltre alle segnalazioni sui canali dell’Ambasciata, si inviano singole comunicazioni agli utenti e viene garantita la partecipazione dell’Ambasciata ai webinar organizzati dalla CAMIC.

- TM Ads -

L’Ambasciata è inoltre in continuo contatto con le competenti parti ceche e italiane per verificare le diverse opzioni di ripristino dei collegamenti aerei diretti da e per l’Italia.

Per tutto il periodo di attività irregolare l’Ambasciata ha arricchito di contenuti culturali in italiano e ceco la comunicazione sui suoi canali Facebook e Twitter, segnalando settimanalmente visite virtuali di grandi musei italiani e streaming di concerti.

Inoltre – al fine di mantenere alto il “desiderio di Italia” in vista di un’auspicata imminente riapertura dei flussi turistici da e per l’Italia – sono stati diffuse quotidianamente immagini fornite dall’ENIT dei siti del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, con didascalie in italiano e ceco. Tali iniziative hanno riscosso notevole successo fra i follower e l’Ambasciata intende continuare ad offrire tali spunti di curiosità artistico-culturale fino all’avvenuto inizio della stagione turistica.

Anche i servizi consolari – per i quali si sono adottate le più severe regole italiane di precauzione sanitaria – stanno tornando verso la normalità, con la regolare riapertura al pubblico dell’Ufficio consolare secondo gli orari precovid e previa prenotazione on line degli appuntamenti. Se il corso positivo dell’epidemia sarà confermato contiamo di tornare pienamente operativi nelle prossime settimane.

Tutti i comunicati dalle istituzioni


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.