14.5 C
Praga
TM Ads
90 ARTICOLI

Marci Muchomůrka

La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.

Altra Praga: la casa del suicida e la casa della madre del suicida

Il monumento "Casa del suicida e Casa della madre del suicida" è dedicato a Jan Palach e a sua madre Libuše Palachová. L'installazione Casa del suicida e Casa della madre del...

L’altra Praga: Palazzo Desfours

A prima vista, Palazzo Desfours sembra un palazzo qualsiasi in stile neoclassico. Ma è dietro quell'austera facciata che si nascondono interni magnificamente decorati. Palazzo Desfours (Desfourský palác) fu costruito durante gli...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora" è stato creato il 4...

Altra Praga: Pacoldova vápenka

La Pacoldova vápenka è una fornace per creare la calce, situata nel quartiere di Velká Chuchle, a Praga 16. Il professore ceco di ingegneria civile Jiří Pacold, che insegnava all'Università...

Mohyla míru: il monumento alla pace in stile Art Nouveau

Il Mohyla míru è il primo monumento alla pace in Europa e sorge sulla collina Pracký, in un villaggio a circa quindici chilometri a sud-est di Brno. Il monumento fu...

Stará čistírna: Il vecchio impianto di depurazione di Praga

L'impianto di depurazione di Bubeneč (Stará čistírna) è il più antico impianto di trattamento delle acque reflue di Praga. Il vecchio impianto, detto appunto Stará čistírna, è un ex...

Subscribe to our magazine

━ popular

“Fare Cinema 2025”: Film all’aperto e una mostra su Mastroianni all’IIC di Praga

Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...

CS IIC: “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra

All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...

CS IIC Praga: omaggio a Fellini, il genio che parla alle nuove generazioni

L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...

Praga, celebrazioni per la Festa della Repubblica all’Istituto Italiano di Cultura

Praga, 4 giugno 2025. Sono in programma oggi nei giardini e nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC), le tradizionali celebrazioni...

Comunicato IIC: mostra “Buratto, fili e bastoni”

In mostra a Praga marionette, burattini e pupi della tradizione italiana, dalla collezione storica Zanella/Pasqualini  Praga, 21 maggio 2025. Sono oltre 250 i burattini, le marionette e...