8.4 C
Praga
TM Ads
90 ARTICOLI

Marci Muchomůrka

La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.

Altra Praga: la casa del suicida e la casa della madre del suicida

Il monumento "Casa del suicida e Casa della madre del suicida" è dedicato a Jan Palach e a sua madre Libuše Palachová. L'installazione Casa del suicida e Casa della madre del...

L’altra Praga: Palazzo Desfours

A prima vista, Palazzo Desfours sembra un palazzo qualsiasi in stile neoclassico. Ma è dietro quell'austera facciata che si nascondono interni magnificamente decorati. Palazzo Desfours (Desfourský palác) fu costruito durante gli...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora" è stato creato il 4...

Altra Praga: Pacoldova vápenka

La Pacoldova vápenka è una fornace per creare la calce, situata nel quartiere di Velká Chuchle, a Praga 16. Il professore ceco di ingegneria civile Jiří Pacold, che insegnava all'Università...

Mohyla míru: il monumento alla pace in stile Art Nouveau

Il Mohyla míru è il primo monumento alla pace in Europa e sorge sulla collina Pracký, in un villaggio a circa quindici chilometri a sud-est di Brno. Il monumento fu...

Stará čistírna: Il vecchio impianto di depurazione di Praga

L'impianto di depurazione di Bubeneč (Stará čistírna) è il più antico impianto di trattamento delle acque reflue di Praga. Il vecchio impianto, detto appunto Stará čistírna, è un ex...

Subscribe to our magazine

━ popular

Comunicato IIC – EUNIC Imagine Festival: Rigenerazione urbana 

A Praga un festival europeo sull’architettura e sull’urbanistica sostenibili con la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura  24 ottobre 2025. Il cluster EUNIC di Praga composto...

CS IIC: Settimana della lingua italiana nel mondo

Da Camilleri al Cantico delle creature l’IIC Praga propone un ricco programma di eventi  Praga, 10 ottobre 2025. Dal 13 al 19 ottobre torna la...

CS IIC: Giornata Sport Italiano nel Mondo: A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale

A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale 24 settembre 2025. L’Ambasciata d’Italia a Praga ospiterà oggi, nei propri saloni di...

CS IIC: A Praga un ciclo di incontri su arte, letteratura, storia, scienza e fede

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) avvia la programmazione autunnale e la piena ripresa delle attività con una serie di incontri su arte, letteratura,...

Comunicato IIC: bellezza, originalità e creatività del design industriale in mostra a Praga

Bellezza, originalità e creatività del design industriale in mostra all’IIC di Praga  Praga, 19 settembre 2025. Martedì 16 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC)...