12.7 C
Praga
TM Ads
90 ARTICOLI

Marci Muchomůrka

La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.

Curiosità di Praga: La più piccola torre panoramica

La nejmenší pražská rozhledna, ovvero la più piccola torre panoramica di Praga fa parte del parco di Dolní Počernice. La cosiddetta più piccola torre di osservazione di Praga è costituita da...

Tram di Praga: la nostra guida

La rete del tram di Praga è lunga circa 142 km ed è una delle più grandi d'Europa. Quando i primi metri di rotaie per le allora carrozze a cavallo...

Art Nouveau ad Olomouc: Vila Primavesi

Vila Primavesi è uno degli edifici Art Nouveau più preziosi dell'Europa centrale. La villa rappresenta una combinazione atipica di architettura Art Nouveau viennese ed inglese, con un tocco di barocco....

Praga sotterranea: il bunker Folimanka

Il bunker Folimanka è attualmente la più grande struttura sotterranea nel distretto di Praga 2. L'ingresso principale del bunker Folimanka si trova in via Pod Karlovem, di fronte al numero...

Angoli oscuri di Praga: Memoriale per le prostitute

Il passato di via Perlová, una strada che connette Piazza Venceslao a Uhelní trh, è ricordato da un memoriale per le prostitute. Il centro della prostituzione di strada a Praga...

Street art: il memoriale di Jan Palach e Josef Toufar

In via Legerova, a Praga 2, un memoriale ricorda due vittime del regime comunista: Jan Palach e Josef Toufar. In occasione del 45º anniversario della morte di Palach, il 19...

Subscribe to our magazine

━ popular

Comunicato IIC – EUNIC Imagine Festival: Rigenerazione urbana 

A Praga un festival europeo sull’architettura e sull’urbanistica sostenibili con la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura  24 ottobre 2025. Il cluster EUNIC di Praga composto...

CS IIC: Settimana della lingua italiana nel mondo

Da Camilleri al Cantico delle creature l’IIC Praga propone un ricco programma di eventi  Praga, 10 ottobre 2025. Dal 13 al 19 ottobre torna la...

CS IIC: Giornata Sport Italiano nel Mondo: A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale

A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale 24 settembre 2025. L’Ambasciata d’Italia a Praga ospiterà oggi, nei propri saloni di...

CS IIC: A Praga un ciclo di incontri su arte, letteratura, storia, scienza e fede

L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) avvia la programmazione autunnale e la piena ripresa delle attività con una serie di incontri su arte, letteratura,...

Comunicato IIC: bellezza, originalità e creatività del design industriale in mostra a Praga

Bellezza, originalità e creatività del design industriale in mostra all’IIC di Praga  Praga, 19 settembre 2025. Martedì 16 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC)...