19.8 C
Praga
TM Ads

Bilancio europeo: Repubblica Ceca riceve 50 miliardi di corone in più

Date:

Share:

- FM Ads -

Aumenta l’attivo netto del paese, che dall’UE ha ricevuto 50 miliardi di corone in più rispetto ai contributi versati in precedenza nel bilancio europeo.

Le somme di denaro ricevute dall’Unione europea nella prima metà del 2020 ammontano a circa 50,1 miliardi di corone in più rispetto a quanto versato in passato dalla Repubblica Ceca nel bilancio europeo.

Ne ha parlato il ministro delle Finanze Alena Schillerová in una conferenza stampa. L’anno scorso invece la cosiddetta posizione netta del paese ammontava a 24,4 miliardi di corone.

- TM Ads -

Secondo il ministro, l’aumento della posizione netta durante l’inizio di quest’anno è dovuto soprattutto alle entrate maggiori ottenute dai fondi dell’Unione Europea uniti agli ausili ricevuti per via della pandemia coronavirus.

Nel primo semestre del 2020, la Repubblica Ceca ha ricevuto 82,1 miliardi di corone dal bilancio europeo ed ha versato 32 miliardi. Come negli anni scorsi, il paese è rimasto un  cosiddetto “beneficiario netto dell’UE” (riceve più soldi di quelli che dà).

Il direttore della Banca Nazionale Ceca (Česká národní banka – ČNB) Rusnok ha dichiarato che “l’euro offre dei vantaggi a lungo termine, mentre la corona è più adatta ad affrontare la crisi imminente”.

Dall’inizio dell’anno il paese ha ottenuto 52,4 miliardi di corone dal Fondo strutturale e dal Fondo di coesione. Inoltre sono stati elargiti anche 29,7 miliardi di corone per la Politica agricola comune.

Da quando si è unita all’UE nel maggio del 2004, la Repubblica Ceca ha versato 648,8 miliardi di corone nel bilancio europeo e da esso ha ricevuto 1.510 miliardi. In totale, la ČR ha quindi ricevuto 859,9 miliardi di corone in più rispetto ai contributi versati.

Secondo i dati raccolti dalla Commissione Europea nel 2018, si può dire lo stesso delle altre nazioni che sono entrate nell’UE nel 2004. Il volume dei versamenti supera le entrate solo per i paesi fondatori dell’unione (Germania, Francia, Italia o Regno Unito).

Nel 2018, la nazione che ha contribuito maggiormente al bilancio europeo è stata la Germania che ha pagato 13,4 miliardi di euro (quindi circa 338 miliardi di corone) rispetto a quanto ricevuto. La Polonia è stata invece il paese che ha ricevuto di più, con circa 12,3 miliardi di euro (310 miliardi di corone) in più rispetto a quanto aveva versato nel bilancio.

Altro nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.