Il Mohyla míru è il primo monumento alla pace in Europa e sorge sulla collina Pracký, in un villaggio a circa quindici chilometri a sud-est di Brno.
Il monumento fu...
La birra ceca è orgoglio nazionale ceco, I cechi sono considerati fra I migliori maestri birrai del mondo e a ragione.
Non sorprende dunque che in questo paese ci siano...
L'impianto di depurazione di Bubeneč (Stará čistírna) è il più antico impianto di trattamento delle acque reflue di Praga.
Il vecchio impianto, detto appunto Stará čistírna, è un ex...
L'azienda České dráhy (ČD, Ferrovie Ceche) sta semplificando i servizi di validazione dei biglietti online per rimborso automatico se un treno subisce un ritardo di oltre un'ora.
Questi e altri...
Pubblicato - 09/07/21
Aggiornato - 12/05/2023
Il problema dell'acqua a Praga è insidioso. Non come a Mosca, dove l'acqua non è potabile, ma ci sono comunque varie problematiche.
Per qualche motivo le...
La Città Nuova (Nové Město) di Karviná deve il suo nome al primo leader comunista della Cecoslovacchia, Klement Gottwald.
Nové Město è una città satellite situata a nord del centro...
L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto
Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...
Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...
Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo
In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...
Anche quest'anno ci ritroveremo al cinema Lucerna di Praga per sette giorni, dal 28 novembre al 4 dicembre per la 12a edizione del MittelCinemaFest a...
Al via la XII edizione del MittelCinemaFest – Festival centro-europeo del cinema italiano a Praga
Praga, 25 novembre 2024. Torna ad alzarsi il sipario sul...