22.6 C
Praga
TM Ads

Cultura e società

IIC PRAGA: Inaugurazione della mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”

Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo...

CS IIC: “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra

All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla...
spot_imgspot_img

Storia della Boemia: gli hussiti e la prima defenestrazione di Praga

All'inizio del XIV secolo, le controversie sul potere della Chiesa nella società in Boemia si spostarono sul campo di battaglia con gli scontri tra l'Impero e gli hussiti, ovvero...

Tram di Praga: la nostra guida

La rete del tram di Praga è lunga circa 142 km ed è una delle più grandi d'Europa. Quando i primi metri di rotaie per le allora carrozze a cavallo...

Street art: il memoriale di Jan Palach e Josef Toufar

In via Legerova, a Praga 2, un memoriale ricorda due vittime del regime comunista: Jan Palach e Josef Toufar. In occasione del 45º anniversario della morte di Palach, il 19...

Funzionalismo a Praga: la stazione di trasformazione Edison

La vecchia stazione di trasformazione Edison rappresenta una delle prime realizzazioni di architettura funzionalista nel centro di Praga. L'edificio funzionalista della stazione di trasformazione Edison (Edisonova transformační stanice o...

Ahoj: perché il saluto dei marinai è diventato popolare in Repubblica Ceca

La parola deriva dall'inglese “hoy” ed era nata come termine per attirare l'attenzione dei marinai. Com'è riuscita a spopolare in una nazione priva di mare? Ahoj è un saluto informale...

Pittori cechi: il realismo socialista di Radomír Kolář

Radomír Kolář è stato un pittore, illustratore, grafico ed insegnante d'arte ceco. Radomír Kolář viene ricordato maggiormente per le sue realizzazioni monumentali, come arazzi e mosaici. I più famosi sono...

Subscribe to our magazine

━ popular

CS IIC: a Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea

A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea 5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...

IIC PRAGA: Inaugurazione della mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”

Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...

“Fare Cinema 2025”: Film all’aperto e una mostra su Mastroianni all’IIC di Praga

Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...

CS IIC: “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra

All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...

CS IIC Praga: omaggio a Fellini, il genio che parla alle nuove generazioni

L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...