La settimana scorsa ci siamo concentrati essenzialmente su chi si reca a Praga da turista. Vi abbiamo detto come utilizzare i mezzi pubblici a Praga, spiegando dove e quali biglietti...
La piazza di Malá Strana, una delle più famose di Praga, da ieri è finalmente senza auto.
Dopo molti anni infatti il comune della capitale ceca ha approvato la proposta...
L'Istituto Italiano di cultura a Praga segnala che il chitarrista italiano Antonio Forcione si unisce al suonatore senegalese di kora Seckou Keita e al percussionista brasiliano Adriano Adewale per...
XVII edizione delle “Festività Estive della Musica Antica”
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga è lieto di annunciare la 17° edizione delle “Festività Estive della Musica Antica”, dedicate quest’anno alla...
Continuano ad aumentare i collegamenti aerei tra Repubblica Ceca e Italia. E non solo da Praga: dal 30 ottobre sarà aperta una nuova linea tra l'aeroporto Leoš Janáček di...
Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025
17 marzo, 2025....
A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia
13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...
Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro
7 marzo 2025. Si conclude oggi...
All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei
Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...
All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna
L’Istituto Italiano...