1 C
Praga
TM Ads

Comunicato ICC: “Jewelry New Design”, sinergia MIUR-MAECI-scuole per promuovere la creatività italiana

Date:

Share:

- FM Ads -

Trasmettiamo il comunicato dell’Istituto Italiano di Cultura sul progetto “Jewelry New Design”, una sinergia tra MIUR, MAECI e scuole per promuovere la creatività dei giovani talenti italiani.

In mostra all’IIC di Praga una selezione delle opere vincitrici

Giovedì 23 febbraio 2017 – È stata presentata all’Istituto Italiano di Cultura di Praga una selezione delle opere vincitrici dell’edizione 2016 di “Jewelry New Design”.

- TM Ads -

Più di ottanta licei artistici di tutta Italia hanno aderito a questa iniziativa, che nel 2016 è stata incentrata sull’oreficeria, con la quale il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e le scuole danno ai giovani talenti l’opportunità di esprimere la loro creatività.

Giunto alla sua settima edizione, “New Design” rappresenta un’alternativa alla didattica curricolare, una nuova maniera di coniugare scuola e ricerca, attingendo ispirazione dalla tradizionale inventiva e genialità italiana. Quest’anno il concorso ha ampliato i suoi orizzonti e dopo avere fatto tappa nella suggestiva cornice dell’Arsenale di Venezia ha puntato direttamente al cuore dell’Europa: Praga.

Alla serata parteciperanno i dirigenti del MIUR Edvige Mastantuono, Francesco Branca, Caterina Spezzano, Rocco Fiano, Achille Valenti con la docente Francesca Borghero, e unarappresentanza delle scuole premiate: i licei artistici “A. Vittoria” e “F. Depero” di Trento-Rovereto con la professoressa Mariagrazia Brunelli e gli studenti Roberto Piffer e Silvia Florenzano; il liceo artistico “Selvatico” di Padova con la professoressa Maria Rosa Franzin e gli studenti Alice Biolo e Andrea Gambato; l’istituto “Cellini” di Valenza (AL) con la professoressa Patrizia Grugni e gli studenti Pietro Boz e Matteo Pugliese.

Nel corso della missione a Praga la delegazione italiana ha avuto modo di confrontarsi con gli omologhi cechi, ai quali è stato illustrato il progetto in vista di futuri partenariati.

La mostra è organizzata in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.