1 C
Praga
TM Ads

Contratto a progetto: Corte europea riconosce diritto alle ferie

Date:

Share:

- FM Ads -

In Repubblica Ceca è noto come švarcsýstém o, più diplomaticamente, práce na OSVČ. In Italia si chiama contratto a progetto. In pratica, si tratta di lavorare stabilmente come dipendente, ma con un contratto da libero professionista. E siamo sicuri che diversi membri del nostro gruppo (oltre al Vojvoda) lavorino con questo sistema.

Nella Repubblica Ceca è un sistema che va molto di moda. Voi pagate meno tasse, la compagnia non ne paga per niente. E vi paga in base al numero di lavoro. E non avete diritto alle ferie pagate. O meglio, non avevate.

Alla fine dello scorso anno, infatti, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha emesso una sentenza che garantisce agli OSVČ il diritto a 4 settimane di ferie pagate all’anno. Sarà poco ma, come si dice in Friuli, è meglio di un pugno in un occhio. La formulazione completa sul diritto alle ferie pagate è contenuta nell’articolo 7, direttiva 2003/88/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 novembre 2003.

Articolo 7
Ferie annuali
1. Gli Stati membri prendono le misure necessarie affinché ogni lavoratore benefici di ferie annuali retribuite di almeno 4 settimane, secondo le condizioni di ottenimento e di concessione previste dalle legislazioni e/o prassi nazionali.
2. Il periodo minimo di ferie annuali retribuite non può essere sostituito da un’indennità finanziaria, salvo in caso di fine del rapporto di lavoro.
- TM Ads -

Secondo il sito del quotidiano Dnes, la decisione della Corte europea favorisce la Federazione europea dei giornalisti, in particolare l’Unione dei giornalisti tedeschi.

Secondo l’Unione, questa decisione si applica anche ai giornalisti e ai lavoratori indipendenti che hanno svolto il loro lavoro non solo in Germania come “falso” lavoratore autonomo.  Ora vi è anche la possibilità di richiedere ulteriori risarcimenti per le vacanze dai loro datori di lavoro originali. Ma è lecito sperare che tali risarcimenti li possano chiedere tutti quelli che hanno lavorato stabilmente come OSVČ.


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.