5.8 C
Praga
TM Ads

Di cieli e città: Le vedute fiabesche di un artista italiano a Praga (CS)

Date:

Share:

- FM Ads -

In mostra da oggi fino al 6 marzo nella galleria del 1° piano dell’Istituto italiano di cultura di Praga (IIC), una selezione di opere di Tiziano Marasco dal titolo “Di cieli e città”.

Nato a Udine ma residente a Praga dal 2010, dove alla produzione artistica unisce le attività di giornalista e traduttore, Marasco focalizza la propria attenzione sulle componenti metafisiche del paesaggio urbano attraverso la pittura acrilica e con i pastelli ad olio e con un approccio libero e sperimentale volto alla ricerca di un proprio stile, al di fuori di mode o tendenze.

Nel corso degli anni l’attenzione dell’artista si è spostata dalle vedute classiche dei centri storici ai paesaggi di periferia, in particolare le vecchie aree della classe operaia, costruite
principalmente durante la prima Repubblica cecoslovacca e nel lungo intermezzo della
Cecoslovacchia socialista. Tra i quartieri di Praga, Žižkov è indubbiamente il più rappresentato, per il suo contrasto tra elementi antichi e moderni.

- TM Ads -

La mostra, inaugurata dalla Direttrice dell’IIC di Praga Alberta Lai, raccoglie anche alcuni paesaggi di invenzione, dietro di cui si cela l’idea di sollecitare nello spettatore un libero processo associativo favorito dalla combinazione di elementi reali, quali strade, torri, edifici, piazze appartenenti a specifiche espressioni territoriali, con contaminazioni creative di derivazione fantasy, sospese tra spazi cosmici e geografie fiabesche.

Primo piano dell’Istituto Italiano di Cultura
Šporkova 14, Praha 1

Orari di apertura
Lu-Gi 8:30-13:30 – 14:00-18:00
Ve 8:30-14:30

tizianomarasco.com

IIC Praga

Tutti i comunicati dalle istituzioni


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.