6.8 C
Praga
TM Ads

Divieto di fumo in Repubblica Ceca: sarà presto realtà?

Date:

Share:

- FM Ads -

Fumatori (e non) di Praga e di tutta la Repubblica Ceca, il momento di liberare gli abiti e i capelli dall’odore del fumo pare che stia finalmente per arrivare: dal prossimo anno sarà forse proibito fumare in tutti i locali.

La Camera ha infatti approvato il disegno di legge con 118 deputati favorevoli e 23 contrari. Manca solo il parere del Senato: se non incontrerà una maggioranza di voti in opposizione la legge entrerà in vigore da maggio 2017.

Miloslav Ludvík, Ministro della Sanità, in quanto grande sostenitore della salute pubblica, è stato uno dei più grandi fautori della legge contro il fumo nei locali pubblici.

>>ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ITALIANI IN REPUBBLICA CECA<<

Non è la prima volta che la Repubblica Ceca tenta il grande passo: il cambio di rotta è nell’aria da molti anni, ma la legge non è mai stata approvata. Già solo nel maggio dell’anno anno scorso fu respinta con solo 80 deputati favorevoli su 172, non abbastanza perché la legge superasse il primo ostacolo per diventare realtà.

L’Italia ha regolamentato il divieto di fumo nei locali con la Legge Sirchia del 2003, entrata ufficialmente in vigore il 10 gennaio 2005.

- TM Ads -

Secondo un sondaggio recente, il 63% della popolazione ceca è favorevole al divieto di fumo nei luoghi pubblici.

E voi, cosa ne pensate?

Saresti favorevole all’entrata in vigore della legge antifumo in Repubblica Ceca?

Sì, sarei favorevole
No, sarei contrario
Non so / Non ho un’opinione in merito

- FM Ads -
Daniela Quaglio
Daniela Quaglio
La principessa | Torinese di nascita, è fuggita dal Regno di Sardegna perché perseguitata dalle guardie del Re: la famiglia Savoia non le perdonò mai un tentativo di colpo di Stato che comunque andò a vuoto. Aveva parcheggiato la propria Fiat 600 di fronte al Palazzo Reale, indossando la maschera della Principessa Leila e reclamando il potere nel nome del sangue blu che scorrerebbe nelle sue vene. Una volta scoperta e incastrata, dovette fuggire in Cechia, dove si nascose nel castello del Principe Nedvěd di Boemia, con il quale condivideva la stessa fede calcistica. È stata spesso vista nel centro di Praga mentre cercava di ordinare un trdelník. Per italia praga one way scrive articoli di malcostume in cambio di nakládaný hermelín con le brusinky.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.