-2.9 C
Praga
TM Ads

Ecologia urbana: Praga tra le città con più spazi verdi al mondo

Date:

Share:

- FM Ads -

Ogni metropoli degna di questo nome ha la sua buona dose di palazzoni di cemento, traffico e folle ovunque, con tutto quello che ne consegue in termini di surriscaldamento urbano. Per compensare, la presenza di spazi verdi nelle città è fondamentale.

E sotto questo aspetto la Repubblica Ceca se la cava piuttosto bene: secondo nuovi studi, Praga è la 13ma città più verde al mondo.

Lo dice l’Urban Green Space Index, un progetto nato con la cooperazione tra Husqvarna (uno dei maggiori rivenditori di equipaggiamento per lavori forestali e di giardinaggio) e l’ESA (European Space Agency).

La fotografia satelittare ha permesso di calcolare la percentuale di spazi verdi presenti nelle varie metropoli.

- TM Ads -

Al momento la classifica include 155 città di 60 nazioni diverse. Gradualmente ne verranno inserite di nuove (ad esempio Bratislava non è ancora stata presa in esame). Il voto finale viene assegnato in una scala da 0 a 100 e Praga ha ottenuto 74.

Secondo l’indice, più della metà del suolo praghese consiste in spazi verdi. Per ogni residente ci sono circa 180 metri quadri di spazi verdi.

Per la precisione, il 28% del suolo praghese comprende degli alberi, mentre prati ed erbetta ricoprono circa il 27% della città. Anche lo stato di salute della vegetazione è buono. Per calcolarlo, si è misurato il livello di assorbimento della luce e Praga ha ricevuto un voto di 0,74 in una scala da 0 a 1.

Eppure Praga non è stata sempre così. Quando negli anni ’80 le persone si spostavano dalle campagne alla capitale trovavano ad accoglierli edifici prefabbricati circondati da cemento. Col tempo però gli spazi grigi sono andati diminuendo, e oggi è possibile raggiungere dei parchi giochi, prati e giardini nei pressi di ogni abitazione.

Un milione di alberi

La crescita degli spazi verdi a Praga è uno dei punti più importanti portati vanti dalla leadership attuale della città, diretta da Zdeněk Hřib (del Partito Pirata Ceco). Ad esempio due anni fa è stato iniziato un progetto che prevede la piantagione di un milione di alberi entro otto anni, e al momento si è arrivati a quota 300.000.
Inoltre ci sono delle nuove “foreste in costruzione” nelle aree di Satalice, Běchovice e Na Musile.

Secondo il portavoce comunale Vit Hofman, negli ultimi vent’anni le aree verdi della città sono aumentate di più di 300 ettari e altri 35 sono in via di sviluppo. Sono dei risultati unici per una capitale europea.

Altre città in classifica

Al primo posto nell’indice troviamo Charlotte, in North Carolina. All’ultimo invece troviamo Lima (Perù), che non ha ottenuto nemmeno un punto. L’unica città italiana in classifica è Roma, che si colloca al 98esimo posto.

La città più verde in Europa è invece Vilnius, capitale della Lituania.

Altro nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.