2.4 C
Praga
TM Ads

Jelení příkop: il Fossato dei Cervi sotto il castello di Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

Lo Jelení příkop o Hirschgraben (fossato dei cervi) è la gola naturale che separa il Castello di Praga dal Královský Letohrádek (Palazzo reale estivo).

Lo Jelení příkop è diviso in due parti, superiore e inferiore, la prima delle quali è nuovamente accessibile al pubblico dal 6 aprile 2021. Il fossato copre un’area di oltre 8 ettari ed è attraversato dal torrente Brusnice.

Nel XVI secolo Ferdinando I d’Asburgo, dopo aver fatto edificare il Letohrádek, fece costruire sul fossato il Prašný most (Ponte delle polveri) per collegare Castello e residenza estiva. Lo Jelení příkop originariamente serviva solo come barriera difensiva, durante il regno dell’imperatore Rodolfo II fu poi trasformato in riserva di caccia, da cui il nome attuale. Il fossato divenne inagibile dopo il 1950 e fino alla fine del regime socialista. Poi fu bonificato e saltuariamente usato per ospitare concerti.

Fossato superiore

Si può scendere in questa parte del fossato da via Na Baště, lungo la scala dei Ciclopi, da via U Brusnice o anche direttamente dal Ponte delle Polveri. In fondo al příkop c’è un prato e vicino ad esso la residenza dei guardiani degli orsi del castello, con annesso ovviamente recinto degli orsi. La casa e il recinto furono fatti costruire dal presidente Tomáš Masaryk negli anni ’20 per gli orsi che ricevette in dono dai legionari russi.

- TM Ads -

Sopra il fossato di fronte al Palazzo Šternberk si trova il belvedere Masaryk, dell’architetto sloveno Jože Plečnik (quello che ha fatto anche la chiesa in piazza Jiřího z Poděbrad).

Fossato dei cervi
Foto del Granduca, chiedete a lui per il copyright

Fossato inferiore

La parte bassa è la parte che potete vedere dal tram andando da Malostránská a Chotkovy Sady e viceversa. In questa parte il torrente Brusnice è interrato e scorre sotto le rotaie fino alla Vltava. Lungo lo Jelení příkop in questa parte sono presenti passerelle in legno che percorrono il pendio. Questa parte è chiusa per motivi di sicurezza.

Tutti gli articoli sulla Altra Praga


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.