8.2 C
Praga
TM Ads

eIdentita #vol. 2: cosa potete fare con la vostra identità elettronica ceca

Date:

Share:

- FM Ads -

La settimana scorsa vi abbiamo parlato di come ci si iscrive ad eIdentita, oggi parliamo di cosa si possa fare una volta essersi registrati.

Questo secondo articolo su eIdentita è del medesimo ceco acquisito di cui la volta scorsa.



Con eIdentita posso accedere a quasi tutti i siti della pubblica amministrazione autenticandomi con questo metodo. Ma non preoccupatevi, se vi serve un appuntamento in un ufficio pubblico per rifare il passaporto, per esempio, non siete obbligati a prenotarvi online con l’identità digitale. Non sono così demenziali da imporre un obbligo simile, ci potete andare come al solito presentandovi alla porta dell’ufficio senza prenotazione.

Potete accedere alla vostra datová schránka

In questo caso, anziché digitare la password (che devi continuamente cambiare per sicurezza) potete scegliere di entrare con la vostra identità digitale.

- TM Ads -

Scegliendo questa opzione menu, il sito della datová schránka vi manda a eidentita.cz dove fate la procedura descritta la volta scorsa: scegliete di autenticarvi usando la carta d’identità, viene lanciata l’applicazione, inserite il codice e siete dentro. In questo caso c’è solo un passaggio in più: eidentita vi chiede quali dati volete condividere con il sito della datová schránka a cui volete accedere con l’identità digitale.

In questo caso il sito della datová schránka chiede a eIdentita nome, cognome, luogo e data di nascita. Altri siti su cui potete registrarvi usando eIdentita chiedono più o meno dati, ma ogni volta potete verificare quali dati eIdentita condivide.

Date l’ok (temporaneo o perenne) e siete dentro la vostra datová schránka.

Con la vostra identità digitale potete registrarvi sul sito del catasto.

Andando sul sito del catasto, se cliccate su “Můj katastr” vi viene proposto di registrarvi usando eIdentita. Seguite la procedura descritta prima e quando tornate al sito con la vostra identità trovate automaticamente tutte le vostre INNUMEREVOLI proprietà immobiliari.

eIdentita per i servizi medici

Con questo sistema potete controllare tutte le vostre ricette mediche elettroniche e la loro scadenza sul sito delle ricette elettroniche.

Qui ad esempio ho ritrovato una vecchia ricetta per un antibiotico della scorsa estate. Ad ogni passo scoprite quanti dati le agenzie governative possiedono su di voi e come siano facilmente consultabili (un po’ spaventa questa cosa, lo ammetto).

Uno dei siti più interessanti è il portale del cittadino.

Anche qui, entrate con la vostra carta d’identità elettronica e trovate un sacco di informazioni. Ad esempio posso vedere i punti della mia patente di guida senza dover andare in nessun ufficio.

Oppure potete richiedere una lista di tutte le pubbliche amministrazioni che hanno avuto accesso ai vostri dati. Sì, perché quando una impiegata di un qualsiasi ministero o ufficio comunale cerca i vostri dati rimane traccia e voi sapete quando, chi, e a che scopo sono andati a cercare i vostri dati nell’archivio dei cittadini.

Ma potete anche vedere la vostra fedina penale e farvi mandare un certificato penale sulla datová schránka. Sempre senza dover andare in nessun ufficio.

Altri servizi

Tra i vari uffici dove potete registrarvi con la carta d’identità elettronica c’è la CSSZ, l’istituto di previdenza sociale ceco (l’equivalente dell’INPS). Ma anche il sito dell’ufficio delle tasse. Se non ho sbagliato a capire, qui si può anche compilare la dichiarazione dei redditi online (ma lascio la parola ai più esperti perché non ne sono al 100% sicuro).

Ci sono poi diverse città che consentono di autenticarsi con questo sistema e accedere a servizi online.  Se per lavoro avete a che fare con qualche amministrazione pubblica provate a vedere sul loro sito se si può accedere con la carta d’identità elettronica e accedere a servizi online.

Non sempre questo servizio è previsto (sul sito del ministero del lavoro sì, su quello dell’Istruzione) ma quando c’è è molto utile.

Altro nella sezione Vivere


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.