1.5 C
Praga
TM Ads

Escursioni fuori Praga: andiamo a Mělník

Date:

Share:

- FM Ads -

La campagna della Boemia Centrale è ricca di paesaggi rurali, cittadine medievali e siti storici. Tra le escursioni a Praga che si possono compiere servendosi dei mezzi di trasporto pubblici, c’è Mělník.

Storia e geografia di Mělník

Mělník, a un’ora di auto da Praga in direzione nord, è adagiata su un promontorio roccioso circondato dalle vaste distese pianeggianti della Boemia Centrale. Di radicata fede hussita, la città fu rasa al suolo dall’esercito svedese nel corso della Guerra dei Trent’Anni, ma al termine del conflitto il castello della città fu ricostruito e trasformato in un palazzo più gradevole e meno minaccioso mentre il centro mantenne intatta la sua forte identità storica. La modernità ha fatto la sua comparsa ai margini della città, dove sono sorte alcune fabbriche, ma il panorama che si gode dal fianco del castello è rimasto inalterato; Mělník è inoltre un ottimo posto per degustare i vini locali: è infatti il cuore della piccola regione vitivinicola della Boemia.

Nel 1739 il rinascimentale Castello di Mělník fu acquisito dalla famiglia Lobkowicz, che lo ha aperto al pubblico nel 1990. Oggi rappresenta una delle escursioni a Praga più note e con una visita autoguidata con spiegazioni in inglese, si possono visitare gli ex appartamenti privati, che ospitano una ricca collezione di mobili barocchi e dipinti risalenti al XVII e XVIII secolo.

- TM Ads -

Mělník dall'alto

In altre sale vengono allestite mostre temporanee d’arte moderna ed è esposta anche una raccolta di mappe del XVII secolo che mostrano in dettaglio le grandi città europee. Un altro percorso conduce nelle cantine trecentesche, dove si possono degustare i vini prodotti nella tenuta, in vendita nel negozio situato nella corte interna. Il costo delle degustazioni varia da 70 a 200 corone.

Accanto al castello sorge la quattrocentesca Chiesa dei SS. Pietro e Paolo; la vecchia cripta è oggi un ossario che custodisce le ossa di circa 10mila persone, riesumate per seppellire le vittime della peste del XVI secolo. Il pavimento è in terra battuta e per visitare questa cripta si deve stare letteralmente fianco a fianco con le ossa ammassate!

Il sentiero tra il castello e la chiesa vi condurrà a una terrazza da cui si godono superbi panorami del fiume e della campagna della Boemia Centrale.

Dove pranzare a Mělník

Mělník, confluenza della Vltava nell'Elba
Mělník, confluenza della Vltava nell’Elba

Vi consigliamo di pranzare al Restaurace sv Vaclav, dotato di terrazza all’aperto mentre per una pausa caffè la Kavárna ve Věží, situata in una torre medievale della Porta di Praga. Il locale (al cui interno è presente anche una galleria d’arte), è dislocato su tre piani, collegati tra loro da una vecchia scala di legno e serviti da un ingegnoso cameriere muto: si scrive l’ordinazione su un blocchetto, si suona il campanello e il vassoio scende per tornare carico qualche istante dopo!

Per ulteriori informazioni:
infocentrum@melnik.cz
Tel: +420 315 627 503


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.