10.2 C
Praga
TM Ads

Integrazione: secondo il 72% dei cechi gli stranieri devono adattarsi di più

Date:

Share:

- FM Ads -

Secondo recenti studi sulla popolazione ceca, la maggioranza vorrebbe che gli stranieri si impegnassero maggiormente a livello di integrazione. Solo il 3% pensa che ognuno sia libero di vivere come crede.

Quella dell’integrazione degli expat in Repubblica Ceca è una questione particolarmente sentita e recenti ricerche non fanno che confermarlo. Sette cittadini cechi su dieci sono convinti che gli stranieri in ČR debbano sforzarsi il più possibile di adattarsi alla cultura del luogo. Sono questi i dati presentati nell’Atlante dei Cechi (Atlas Čechů, AČ), un progetto di ricerca sociale curato dall’agenzia di marketing Behavio. Il progetto è il risultato di una raccolta dati durata anni e consiste in uno strumento utile per capire meglio la popolazione ceca.

Il 72% dei partecipanti allo studio sostiene che chi si è trasferito qui debba fare di tutto per integrarsi, mentre per il 24% basterebbe adattarsi anche solo in parte ai costumi locali e solo il 3% ha affermato che gli stranieri dovrebbero sentirsi liberi di vivere come credono.

- TM Ads -

E se a primo impatto si potrebbe pensare che questo 3% sia composto esclusivamente da moderni e progressisti cittadini praghesi, basta leggere di più sullo studio effettuato per cambiare idea.

Infatti, la struttura dell’Atlante permette di elaborare informazioni su coloro che hanno risposto ai questionari: ad esempio vengono raccolti dati sull’età, sesso, ceto economico e livello d’istruzione. Così ci si può fare un’idea del tipo di persone che rispondono in un certo modo alle varie domande.

Tra gli intervistati convinti che i cittadini stranieri possano vivere per come meglio credono si è notata una maggiore presenza di donne, persone con livelli d’istruzione più bassi e situazioni economiche più disagiate, provenienti prevalentemente dal sud della Moravia. Nello specifico, gran parte di loro sono giovani, senza figli e abitano in città, senza assicurazione e con uno stipendio appena sufficiente ad arrivare a fine mese [se ci pensate, questo è più o meno il profilo di un elettore dell’SPD n.d.IP1W]. All’interno di questo gruppo, il 28% crede nell’esistenza di Dio (mentre nel resto degli intervistati questa percentuale si aggira sul 14%) e il 42% non vota (contro una media del 30% negli altri gruppi).

Fonte – Expats

Altro nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.