-2.4 C
Praga
TM Ads

Lavoro a Praga: la disoccupazione scende, gli annunci di lavoro aumentano

Date:

Share:

- FM Ads -

Magari non lo sapete, ma il tasso di disoccupazione in Repubblica Ceca, dalla metà del 2015, ruota attorno al 5 per cento. Vale a dire che è il più basso dell’Unione europea, o il secondo dopo quello tedesco.

E se non bastasse, sappiate che le politiche di rilancio dell’economia ceca stanno creando molti, molti, molti posti di lavoro. Sostanzialmente: da un lato la disoccupazione continua a scendere (a maggio aveva toccato il 5,4%), dall’altro la richiesta continua a salire.

In alcuni settori, come quello informatico, si è raggiunta una situazione paradossale:  la domanda di nuovi dipendenti supera fortemente la disponibilità di personale. Questo perché la Repubblica Ceca è diventata una meta ambita per diverse imprese globali che delocalizzano qui a causa di costi piuttosto bassi e infrastrutture comunque buone. DHL, Accenture, IBM, Amazon, CSC, e di seguito.

- TM Ads -

Le conclusioni potete trarle da voi. Da un lato le imprese ceche si trovano in condizione di dover assumere specialisti dall’est Europa (Bulgaria, Ucraina, Romania), poiché quelli cechi stanno divenendo troppo cari. Domanda alta, offerta bassa e gli stipendi aumentano, ovviamente.

Questi specialisti (che poi, specialista nel settore IT è una parola grossa, con una buona istruzione e un mese di training la maggior parrte dei lavori non presenta grosse difficoltà) sono tuttavia alla portata delle multinazionali che delocalizzano. Questi specialisti, tuttavia sono comunque troppo pochi, sicché anche le possibilità aumentano anche per noi occidentali. Le multinazionali assumono infatti con stipendi base bassi per i nostri paesi (tra le 26.000 e le 30.000 corone lorde al mese), ma medio alti per gli standard cechi (dove la media è di poco superiore alle 26.000 corone). E qui si tratta di lavori tecnici ma non difficili. Se avete lauree in alcuni settori, gli stipendi possono essere tranquillamente oltre le 55 mila corone.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.