5.4 C
Praga
TM Ads

Lo Sky Walk di Dolní Morava: adrenalina e paesaggi mozzafiato

Date:

Share:

- FM Ads -

Se avete sempre sognato di passeggiare tra nuvole, quest’estate andate allo Sky Walk del Mountain Resort di Dolní Morava.

Con i suoi 55 metri di altezza, lo Sky Walk vi regalerà alcuni dei panorami più belli della Repubblica Ceca. Dalla cima si possono ammirare ammirare il monte Králický Sněžník in tutta la sua grandezza e la pittoresca valle che circonda il fiume Morava.
Si possono scorgere anche le cime delle Krkonoše (ovvero i Monti Giganti della Repubblica Ceca).

Inoltre, lo Sky Walk è il posto perfetto per i cacciatori di emozioni forti. La struttura presenta infatti tre attrazioni adrenaliniche:

- TM Ads -
  • la sleeve, ovvero una spessa rete su cui si ci può arrampicare per passare da un piano dello Sky Walk all’altro;

  • il drop, un’altra rete, questa volta posizionata all’ultimo piano. Standoci sopra, potrete vedere tutto quello che si trova fino a 55 metri sotto di voi;

  • per i più coraggiosi, uno scivolo a spirale, lungo 100 metri e con tanto di finestre per permettervi di godervi a pieno la sensazione di “caduta nel vuoto”.

Il percorso ha anche un “lato istruttivo”, sul sentiero si può leggere e informarsi su 12 argomenti differenti.

Lo Sky Walk in numeri:

  • Si trova 1.116 metri di altitudine sopra il livello del mare.
  • Il ponte di legno è lungo 710 metri.
  • In totale, per costruirlo ci sono volute 380 tonnellate di acciaio, 300m2 di legno di larice (proveniente dalle Alpi Austriache) laminato e 250m2 di legname squadrato e piallato.
  • La torre principale è sostenuta mediante un ancoraggio di piastre e minipali che penetrano il massiccio roccioso sottostante fino a 6,5 metri.
  • La torre può resistere a tempeste di vento fino a 200km/h.

  • Se le condizioni meteorologiche lo permettono, la torre può ospitare fino a 4.000 persone, purché siano distribuite equamente per tutta la superficie.

  • Il sentiero in legno in cima è sospeso su tondini d’acciaio di 600 m complessivi.

Chi lo ha realizzato

La struttura è stata designata dall’architetto Zdeněk Fráněk, che dal 2012 ricopre l’incarico di Presidente della Facoltà di Arti e Architettura all’università di Liberec.

Secondo lui, a rendere unico lo Sky Walk è il fatto che “riesce a creare un nuovo tipo di esperienza, in grado di far realizzare alle persone quanto siamo piccoli in confronto al grembo della natura”.

I nostri articoli sulle Escursioni nella Repubblica Ceca


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.