9.6 C
Praga
TM Ads

Nový Svět: da quartiere povero a gioiellino di Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

Nový Svět, letteralmente il Nuovo Mondo, è un quartiere situato nelle vicinanze del Castello di Praga.

C’è chi definisce Nový Svět addirittura la Montmartre della Repubblica Ceca, poiché vi abitarono numerosi artisti e scrittori bohémien. Vi abitò anche l’astronomo e astrologo danese Tycho Brahe, che fece di Praga la base per alcune osservazioni astronomiche al servizio di Rodolfo II.

Il quartiere è composto da una strada principale chiamata proprio Nový Svět (qui gallery e presentazione degli edifici), nei cui pressi si trova il vicolo Černínská, sormontato dalle mura dei giardini del palazzo Černín (sede del ministero degli Esteri). Lì si trova anche un misterioso quanto inaccessibile convento di frati Cappuccini. A sinistra di Černínská si trova il vicoletto Na Náspu, che devia in direzione delle antiche mura.

- TM Ads -

Nový Svět finisce all’angolo di Kanovnická, dove un cancello (poi demolito nel 1890) separava il quartiere dal resto di Hradčany.

Nel periodo delle guerre hussite del 1420, molti palazzi vennero distrutti da un incendio. Il quartiere venne ricostruito, per poi bruciare di nuovo nel 1541, a causa di un altro incendio che interessò Malá Strana e Hradčany.

Durante la Prima Repubblica, la popolazione di Nový Svět consisteva perlopiù in gente povera e caduta in disgrazia. La fame e la disoccupazione erano parte della vita di tutti gli abitanti del quartiere. Famiglie numerose, con otto o più figli, dormivano e vivevano in stanze minuscole e sporche.

Ed è proprio perché le stanze erano minuscole che la maggior parte della vita sociale si svolgeva all’aperto.

Inoltre I balconi erano caratterizzati da file di vestiti stesi fuori ad asciugare, dando quasi l’impressione di un paesaggio italiano. Questa sua atmosfera caratteristica ha reso Nový Svět una delle location più ricercate dai registi cechi per le loro riprese. Vien da sé che chi ha la fortuna di trovarsi a Praga, non può rinunciare a una passeggiata in questi vicoli.

Fonte – iDnes

Tutti gli articoli sulla Vita Praghese


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

 

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.