Nel corso del XX secolo Praga è stata al centro di numerosi cambiamenti di regime politico: nel 1918 ha vissuto il passaggio dall’impero asburgico alla repubblica cecoslovacca indipendente; dal...
Visto e considerato il fatto che la settimana scorsa abbiamo pubblicato l'articolo su come e quali biglietti acquistare per il trasporto pubblico praghese, oggi ci occupiamo degli abbonamenti. Abbiamo...
Questa settimana recuperiamo la nostra intervista del 2014 a Marcello Marchese, palermitano e trasferitosi a Praga.
D: Ciao Marcello e grazie per essere qui a dedicarci un po’ del tuo...
Studiare una lingua straniera è propedeutico all’emigrazione. In un periodo in cui gli italiani emigrano sempre più spesso per sventura, ovvero per le scarse offerte della madrepatria, Italia Praga...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...
Praga, 4 giugno 2025. Sono in programma oggi nei giardini e nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC), le tradizionali celebrazioni...
In mostra a Praga marionette, burattini e pupi della tradizione italiana, dalla collezione storica Zanella/Pasqualini
Praga, 21 maggio 2025. Sono oltre 250 i burattini, le marionette e...