1.7 C
Praga
TM Ads

Posedy a Libčice nad Vltavou

Date:

Share:

- FM Ads -

Il 30 ottobre 2021 tre posedy (piattaforme di avvistamento) sono stati inaugurati tra i campi vicino Libčice nad Vltavou, un paese a 30 km a nord di Praga.

I posedy sono piccole dominanti del paesaggio ceco. Chi va a camminare nei campi o nei boschi della repubblica ha sicuramente visto più volte questi piccoli stand. Spesso in legno, a volte con forme bizzarre, e con una scala, sono torrette di avvistamento costruite inizialmente per i cacciatori. Oggi, chiunque ne fa uso, soprattutto per ammirare i panorami da un punto più alto.

Alcuni studenti dell’Istituto di Design della Facoltà di Architettura del CVUT (l’università tecnica ceca) hanno progettato e costruito tre torrette: la panchina, il silo e la poltrona.
Il progetto è stato lanciato in collaborazione tra la città di Libčice nad Vltavou e l’università ed è focalizzato sull’insegnamento dell’architettura sostenibile e dei cosiddetti progetti di design-build. In questo tipo di approccio, gli studenti progettano e realizzano le costruzioni loro stessi, sporcandosi le mani.

Il progetto in dettaglio

Il concetto usato dagli studenti di architettura include diverse forme geometriche e relative funzioni.
La panchina è la più grande. I posti a sedere sono fianco a fianco e, con il bel tempo, si riesce a vedere il monte Říp. Il silo ha una forma circolare e offre uno spazio più intimo. La sedia è la struttura più bassa e, di conseguenza, la scala è più corta e più sicura per i bambini e gli anziani.

- TM Ads -

Ogni struttura è composto da tre parti: fondamenta in cemento, una struttura portante in acciaio, con una scala e una piattaforma panoramica in legno con ringhiera e panca. L’altezza delle torrette è compresa tra tre e cinque metri e il legno usato è il larice.

Gli studenti che hanno lavorato al progetto e alla sua realizzazione sono: Michaela Chmielová, Tomáš Kodet, Alena Linková, Jan Šefl, Mikuláš Valdman, Tomáš Vojtíšek, Anna Zíková.

 


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.