-3.8 C
Praga
TM Ads

Praga, un servizio sanitario dedicato agli stranieri: il Foreign and Private Patient Department dell’ospedale di Motol

Date:

Share:

- FM Ads -

Articolo a cura di Daniela Quaglio


Può capitare a tutti noi nel corso della nostra vita in Repubblica Ceca di incorrere in determinati problemi di salute che necessitano di una visita specialistica. Il più delle volte, un po’ per pigrizia e un po’ per assenza di voglia e capacità di gestione della barriera linguistica, decidiamo di desistere, preferendo rimandare o persino in alcuni casi tornare in Italia per alcuni giorni, spendendo energie e denaro che potremmo tranquillamente risparmiare per una vacanza in un qualsiasi luogo in cui imbattersi in una striscia di spiaggia sotto il sole.
Molti non sanno che un’alternativa al ritorno in patria è l’ospedale di Motol, che vanta l’esistenza di un “Foreign and Private Patient Department”, un servizio dedicato interamente agli stranieri che vivono a Praga, con personale con cui comunicare in inglese senza alcun tipo di problema.
In caso di necessità di una visita specialistica potete direttamente telefonare per prendere un appuntamento utilizzando i seguenti recapiti:

Children’s Reception
224 433 690 – 224 433 691

Adult’s Reception:

224.433.682  224.433.681  224.433.674

- TM Ads -

Una volta fissato l’appuntamento per la visita specialistica, raggiungere l’ospedale di Motol è semplicissimo: basta prendere la metro A (verde) scendendo all’omonima fermata.

Una volta risaliti in superficie, non potete sbagliarvi, poichè la struttura si trova proprio di fronte alla fermata della metro.
Visitando la pagina web del “Foreign and Private Patient Department” potrete trovare tutte le informazioni necessarie.

- FM Ads -
Daniela Quaglio
Daniela Quaglio
La principessa | Torinese di nascita, è fuggita dal Regno di Sardegna perché perseguitata dalle guardie del Re: la famiglia Savoia non le perdonò mai un tentativo di colpo di Stato che comunque andò a vuoto. Aveva parcheggiato la propria Fiat 600 di fronte al Palazzo Reale, indossando la maschera della Principessa Leila e reclamando il potere nel nome del sangue blu che scorrerebbe nelle sue vene. Una volta scoperta e incastrata, dovette fuggire in Cechia, dove si nascose nel castello del Principe Nedvěd di Boemia, con il quale condivideva la stessa fede calcistica. È stata spesso vista nel centro di Praga mentre cercava di ordinare un trdelník. Per italia praga one way scrive articoli di malcostume in cambio di nakládaný hermelín con le brusinky.
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

1 COMMENT

  1. Ma è un reparto per stranieri senza assicurazione sanitaria ceca o posso accedervi gratuitamente con l’assicurazione sanitaria Ceca come per qualsiasi altra clinica in città?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.