0.3 C
Praga
TM Ads

Quarantena in Repubblica Ceca: aggiornamenti giorno per giorno

Date:

Share:

- FM Ads -

Trovandoci in quarantena “leggera”, abbiamo creato questo articolo per fornire un aggiornamento quotidiano sui cambiamenti di situazione.

12 APRILE

PIANO DI RIAPERTURA

Secondo il ministro dell’Industria e del Commercio Havlíček il governo deciderà martedì 14 aprile sulla possibile riapertura dei negozi al dettaglio

  • La riapertura dovrebbe essere in tre fasi
  • Tra una fase e l’altra dovrebbero trascorrere circa dieci giorni
  • Se la situazione dei contagi non peggiora, nella prima settimana di maggio potrebbe essere quasi tutto aperto (non i confini)
  • Havlíček ha detto che l’aumento della spesa statale per far fronte al Coronavirus non sarà compensata da un aumento delle tasse

GOVERNO

  • Viceministro della Salute Prymula ha dichiarato che le misure di quarantena saranno inasprite solo se il numero di contagiati al giorno supererà i 400 individui.
  • Secondo ministro della Salute Adam Vojtěch ci vorranno mesi prima della riapertura dei confini
  • Zeman afferma che crescita economica non è motivo per sacrificare vite umane
  • Il video de Babiš, per chi se lo fosse perso, a questo link

CONTAGI

5.991 (+89), guariti 467 (+45), critici 87, decessi 138 (+9)


11 APRILE

CONTAGI

5.902 (+170), guariti 422 (+62), critici 87 (-5), decessi 129 (+10)


10 APRILE

CONTAGI

5.732 (+163), guariti 360 (+50), critici 92 (-6), decessi 119 (+7)

- TM Ads -

9 APRILE

GOVERNO

  • 1 miliardo di Kč alla cultura
  • Senato approva aiuti a OSVČ

AIUTI EUROPEI

Eurogruppo prepara piano di finanziamenti per far fronte alla crisi

  • Investimento Ue di risposta al Coronavirus – 37 miliardi di euro nell’ambito della politica di coesione (chi sta peggio ne prende di più) per far fronte alle conseguenze della crisi.
  • Programma BCE di acquisto di emergenza pandemica (Pepp) da 750 miliardi di euro. In pratica sussidi a imprese per impedirne il fallimento e aiutarle a ripartire
  • Fondo speciale, 2,7 miliardi, per cominciare, di aiuti ai sistemi sanitari (ovviamente i paesi più colpiti hanno la precedenza e non è detto che gli altri li usino).
  • Fondo di garanzia paneuropeo che potrebbe sostenere finanziamenti di 200 miliardi di euro per le aziende incentrate sulle Pmi, in tutta l’Ue.
  • Chi vuole può farsi prestare soldi tramite il MES.
  • 100 miliardi in sussidi di disoccupazione (100 miliardi in tutto, non a Stato singolo).
  • In preparazione fondo di investimenti per la ripresa che rientrerà nei fondi strutturali 2021-2027.
  • In preparazione una tabella di marcia che gli Stati farebbero bene a seguire durante il periodo di ripresa.

CONTAGI

5.569 (+247), guariti 309 (+66), critici 98 (+2), decessi 112 (+12)


8 APRILE

GOVERNO

  • Bloccati fino a giugno i processi di pignoramento su beni immobili
  • Bloccati fino a fine anno gli sfratti a inquilini morosi

VARIE ED EVENTUALI

  • Škoda prolunga il blocco dell’attività al 27 aprile
  • Settore turismo tra marzo e aprile dovrebbe registrare perdite per 50 miliardi.

CONTAGI

5.312 (+295), guariti 243 (+71), critici 96 (+10), decessi 99 (+11)


7 APRILE

GOVERNO

  • Stato di emergenza prolungato fino al 30 aprile
  • Camera approva sovvenzione di 25.000 corone per OSVČ. Non sarà necessario presentare certificazione di calo degli introiti nel 2020. La misura deve ora essere approvata dal senato.
  • Deputati approvano congelamento da 3 a 6 mesi per il pagamento di prestiti. La misura riguarda sia persone che aziende. La misura deve ora essere approvata dal senato.
  • Dovrebbero essere congelati anche i pignoramenti (exekuce)

VARIE ED EVENTUALI

  • Disoccupazione rimasta stabile nel mese di marzo al 3%. Previsto però netto peggioramento per aprile.
  • Repubblica Ceca al 13mo posto nell’UE per test effettuati in rapporto al numero di abitanti. Rimane al 16mo posto per rapporto tra numero di test e persone risultate positive.

CONTAGI

5.017 (+195), guariti 172 (+51), critici 86 (+2), decessi 88 (+10)


6 APRILE

ALLEGGERIMENTO QUARANTENA

  • Da domani è possibile andare in bici o fare jogging nei boschi senza mascherina. È necessario comunque mantenere distanza di due metri.
  • Domani possibile riapertura per spazi sportivi dedicati a sport individuali (campi da tennis e da golf)
  • Da giovedì dovrebbero riaprire negozi di ferramenta, bricolage, elettronica, biciclette e negozi che offrono servizi di riparazione.
  • Possibile (soggetto a voto Parlamento) reintroduzione di viaggi all’estero per “motivi improrogabili”

DICHIARAZIONI VICEMINISTRO PRYMULA (via Andreas Pieralli)

  • Le cose stanno andando relativamente bene
  • I numeri forniti dai cinesi, e sulla cui base erano state impostate le misure, non erano attendibili. I contagi reali potrebbero essere molti più alti, e siccome non è possibile tenere il paese bloccato per 3-4 mesi, gradualmente inizieranno le aperture.
  • Intorno a Pasqua potrebbero riaprire i ristoranti con opportune misure di distanziamento, lo stesso dicasi per i negozi.
  • Le mascherine saranno le ultime a sparire, quindi pare che le dovremo portare per un bel po’.
  • Il progetto è quello di isolare meglio le persone a rischio e iniziare a “liberare” i soggetti giovani e sani non a rischio.
  • Le scuole dovrebbero riaprire intorno alla metà di maggio.
  • Pare che l’immunità acquisita può durare soltanto un paio di anni, ciò significa che in futuro il problema potrebbe riproporsi, per questo si punta a una diffusione regolata dell’infezione per creare un’immunità di massa in modo controllato (cioè non come nel Regno Unito).
  • Le frontiere potrebbero essere aperte a breve con le dovute limitazioni nei casi dei paesi considerati a rischio e in base all’evoluzione del virus nei paesi vicini (ovvero con quarantene obbligatorie per chi arriva da paesi a rischio). I viaggi dovranno comunque essere ancora motivati.

CONTAGI

4.822 (+235), guariti 121 (+25), critici 84, decessi 78 (+11)


QUI GLI AGGIORNAMENTI DELLA SETTIMANA
30 MARZO – 5 APRILE

LINK UTILI CORONAVIRUS

COMUNICAZIONI UFFICIALI

MINISTERO SALUTE CECO – https://www.mzcr.cz/obsah/2020_4107_1.html
AMBASCIATA D’ITALIA IN REPUBBLICA CECA

MAPPE E SITUAZIONE DEL CONTAGIO

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.