0.5 C
Praga
TM Ads

Ricercatori italiani in Repubblica Ceca: prima conferenza multidisciplinare a Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

All’IIC di Praga la prima conferenza multidisciplinare dei ricercatori nostrani attivi nel paese.

Scienziati e studiosi si sono dati appuntamento dal 18 al 20 giugno all’Istituto italiano di cultura di Praga in occasione della prima conferenza multidisciplinare dei ricercatori italiani in Repubblica Ceca.

Sotto il coordinamento del dottor Luca Vannucci, direttore del Laboratorio di immunoterapia dell’Istituto di microbiologia dell’Accademia delle scienze della Repubblica Ceca e presidente della Società di immunologia ceca, si sono tenute delle sessioni tematiche.

Gli argomenti sono stati suddivisi secondo tre macroaree: biomedicina, fisiologia e biotecnologie; fisica, chimica e ingegneria ed infine scienze umane, economia e archeologia.

- TM Ads -

Come ha dichiarato l’ambasciatore Francesco Saverio Nisio nel corso della cerimonia inaugurale,

“la conferenza rappresenta un’occasione di consolidamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Repubblica Ceca, grazie soprattutto al prezioso contributo dei ricercatori italiani che elevano la scienza a strumento di promozione del nostro Paese sulla scena globale”.

Al diplomatico italiano ha fatto eco il dottor Luca Vannucci che ha ricordato la necessità di mantenere alta la qualità della ricerca italiana all’estero, considerando l’importanza che la collaborazione scientifica riveste per le generazioni future.

All’incontro di apertura sono intervenuti anche il direttore del settore Ricerca e sviluppo del ministero dell’Istruzione della Repubblica Ceca, Lukas Levak, il vice rettore dell’università Carolina, Miroslav Barta, il vice rettore dell’università Masaryk, Petr Dvorak, e il membro dell’Accademia delle scienze della Repubblica Ceca, Martin Bilej.

La conferenza dei ricercatori italiani in Repubblica Ceca è stata organizzata dalla Società di immunologia ceca, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto italiano di cultura, in occasione delle celebrazioni per il centenario dell’apertura della rappresentanza italiana a Praga e dell’avvio delle relazioni diplomatiche.

Fonte – Ambasciata d’Italia a Praga

Tutte le notizie dalle istituzioni


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.