16.7 C
Praga
TM Ads

Sociální bistro Střecha: il ristorante vegano curato da ex detenuti e senza fissa dimora

Date:

Share:

- FM Ads -

Creare un futuro alle persone escluse dal mondo del lavoro

Nel mese di gennaio nel cuore Žižkov è stato inaugurato un bistro cooperativo gestito da ex detenuti e senza fissa dimora.

Piatti vegani a prezzi contenuti e materie prime a km 0

L’idea di aprire questo piccolo ristorante vegano con caffetteria è venuta alla cooperativa Střecha e ha lo scopo di dare un impiego a persone che difficilmente troverebbero spazio nel mondo del lavoro. Questo non è l’unico obiettivo sociale di questo pregevole progetto. Il bistro serve infatti a prezzi contenuti piatti di cucina vegana e utilizza solo materie prime locali.

 

- TM Ads -

Il bistro si trova in .

Il progetto è ben curato sui social (Facebook e Instagram), mentre il sito internet è ancora in costruzione.

I piatti sono molto economici e partono dalle 80 corone. Non si tratta solo di un ristorante, ma anche di una caffetteria. Il locale è aperto dalle ore 10 alle 22 e rappresenta una valida e differente alternativa a ristoranti e café tradizionali.

Le persone sembrano essere entusiaste a giudicare dalle tante recensioni positive lasciate in soli 3 mesi dall’apertura e scovate su Google e Facebook.

Sociální bistro Střecha: il ristorante vegano curato da ex detenuti e senza fissa dimora

Ecco alcune foto dei piatti che vengono preparati.

 

Prodotti da fornitori locali

I prodotti utilizzati per la preparazione dei pasti provengono da fornitori locali, così come le bevande che arrivano ad esempio dal birrificio Chříč , da jablářství FH Prager e da Mamacoffee .

Stesso stipendio e investimenti

Lo staff è composto da cinque persone che hanno deciso di suddividersi i guadagni in parti uguali. Da notare anche l’obiettivo di lungo periodo del progetto: il 33% del guadagno verrà impiegato per pagare gli stipendi, mentre il 67% verrà investito nell’ampliamento e miglioramento del progetto.

- FM Ads -
Fabrizio Martini
Fabrizio Martinihttps://www.fabriziomartini.com/
Il Granduca | Discendente di Machiavelli, è costretto a scappare dal Granducato. Additato come un Savonarola, scappa in Boemia nel falansterio della setta degli adepti di Feuerbach. Laureatosi in dottrina della sinistra hegeliana si reca tra i mormoni a professare le sue teorie, venendo rinominato il Bakunin dello Utah. Organizza moti operai negli opifici del Midwest con obiettivo l'impianto di manifattura del tabacco della Virginia, dove vive sotto la copertura di un (com)piacente aggancio filo-capitalista. L'esperienza fallisce e torna alla sua seconda patria. È molto abile nei travestimenti: lo si vede spesso a Praga travestito da Conte Uguccione. Per italia praga one way smanetta come non ci fosse un domani, ricevendo in cambio 2 tlačenky ogni 7 giorni.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.