11.4 C
Praga
TM Ads
Altro
  • F.A.Q.

Sondaggio: Praga tra le 10 città più scortesi d’Europa

Date:

Share:

- FM Ads -

Secondo un sondaggio, Praga si trova al sesto posto per maleducazione, ma rimane comunque dietro a Londra e Parigi.

Praga si è classificata come sesta in una lista delle città più scortesi d’Europa in un sondaggio condotto dalla rivista CEOWorld prima della pandemia del coronavirus.
La rivista ha intervistato 178.500 persone europee in età adulta alla fine del 2019, chiedendo loro di scegliere le cinque città più “scontrose” in Europa da una lista contenente 50 fra le principali città del continente, incluse alcune che si trovano al di fuori dell’Unione Europea come Londra, Kiev e Mosca. Non sono stati specificati dei criteri per ciò che può essere considerato come “maleducazione”.

Le città molto conosciute hanno mostrato la tendenza a occupare i primi posti della classifica, mentre quelle più anonime sono rimaste indietro. Parigi, Londra, Budapest, Vienna e Amsterdam hanno guadagnato i primi cinque posti, appena davanti a Praga appunto.

- TM Ads -

Ma ci sono state alcune eccezioni. Le posizioni dalla settima alla nona sono andate a Birmingham, Lione e Manchester, che non sono esattamente delle metropoli. A chiudere la top ten è stata Berlino.

Parigi è stata scelta come maleducata dal 36% di coloro che hanno risposto al questionario. Praga è stata nominata dal 9,2% degli intervistati.

All’estremo opposto, San Pietroburgo è risultata 50° in classifica, con solamente l’1,2% delle persone a citarla come scortese. Helsinki e Madrid hanno pareggiato per il 49° posto, con l’1,4%.

Un problema di lungo corso

Quello della maleducazione a Praga è da anni un tema scottante, con discussioni su varie piattaforme come Reddit e Tripadvisor. Alcune persone fanno notare che i Cechi fanno comunque dei gesti di cortesia, come dire “Dobrý den” quando entrano nei negozi e salutare sempre i vicini di casa incontrati per le scale.

Coloro che hanno visitato Praga da turisti fanno notare la poca disponibilità degli impiegati dei negozi e dei chioschi, e il servizio mediocre nei ristoranti accompagnato da aspettative non molto discrete su delle mance più alte. Di questo si è parlato recentemente nei notiziari, dato che alcuni ristoranti hanno proposto di rendere standard una mancia del 10%.

Dall’altra parte, è risaputo quanto i Cechi trovino il comportamento degli stranieri molto maleducato, in particolare a tavola o per il fatto di parlare a voce troppo alta, occupare tutto il marciapiede e bloccare le porte di treni e tram.

CEOWorld magazine è un sito rivolto a CEO, CFO, investitori, dirigenti professionisti, business leader e individui facoltosi. È basato a New York ed è stato fondato nel 2008.

Fonte – expats

Altro nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.