15.8 C
Praga
TM Ads

Stranieri truffati: a Praga succede a una persona su cinque

Date:

Share:

- FM Ads -

Un negozio di alimentari su cinque nella capitale ceca imbroglia i clienti stranieri, spesso per oltre la metà del valore di quello che compra.

Per quanto ci riguarda, se vi siete accorti che una bottiglia di Kozel a Žižkov viene 14 corone e a Malá Strana 40, più di tanto non è che potete sentirvi stupiti.

Comunque questo dato sulle truffe ai turisti, passatoci al solito da Expats, emerge da uno studio condotto su 259 negozi di alimentari a Praga con l’aiuto di persone che si presentano come stranieri e non hanno familiarità con la valuta ceca. Insomma, il fatto che una Kozel a Malá Strana venga il triplo rispetto a Žižkov non è motivo di studio né di allarme per chi ha condotto l’analisi.

- TM Ads -

Secondo i dati raccolti i clienti sono stati ingannati nel 21% dei negozi, ed hanno pagato in media il 54% in più del valore di acquisto effettivo. I dati mostrano anche che la maggior parte delle truffe si è verificato in negozi che hanno cattive recensioni su internet.

Gli uomini vengono traditi leggermente più spesso delle donne, ma le differenze di genere non sono significative.

Una scoperta interessante è che a Praga non vale una regola che generalmente è comune in tutte le grandi città, ovvero che le truffe sono più frequenti nel pomeriggio. Nella capitale ceca infatti gli stranieri vengono imbrogliati più spesso al mattino (sarà l’effetto delle sbronze?).

Lo studio è stato condotto da ricercatori della Facoltà di Economia Aziendale dell’Università di Economia di Praga, della Facoltà di Studi Sociali ed Economici dell’Università JE Purkyně di Ústí nad Labem, della Facoltà di Studi Sociali dell’Università Masaryk di Brno e della Facoltà di scienza alla Charles University di Praga.

Fotocredit – ŠJů (2012), Wikimedia Commons

Scopri in quali altri modi Praga combatte l’Overtourism


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.