Invalidovna, il luogo della sofferenza, dell'aiuto e della speranza
L'Invalidovna (ovvero la casa degli invalidi di guerra) è un edificio unico nel contesto dell'architettura barocca ceca, perché unisce una composizione...
L'IIC informa circa la possibilità di vedere online alcuni titoli del Mittelcinemafest 2021. Gli altri dovrebbero essere distribuiti direttamente nei cinema cechi.
Dopo le 11 proiezioni in presenza nel cinema...
Durante l'Avvento, ovvero il periodo che precede il Natale, sul Ponte Carlo avete l'opportunità di incontrare i lampionai di Praga, ovvero coloro che accendono i lampioni a gas.
Il lampionaio...
I poli di Praga rappresentano i punti cardinali più a nord, sud, ovest ed est della capitale ceca. A questi si aggiunge il polo centrale!
Praga ha una nuova attrazione...
Riportiamo il comunicato stampa dell'Istituto italiano di cultura (IIC) sulla IX edizione per la Repubblica Ceca del MittelCinemaFest – Festival centro-europeo del cinema italiano.
Il MittelCinemaFest, festival centro-europeo del cinema...
Praha-Bubny è una stazione ferroviaria nella zona di Holešovice. Sorge in particolare nell'area di quello che, fino a metà del XX secolo, era un villaggio di pescatori (Bubny appunto).
Il...
Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025
17 marzo, 2025....
A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia
13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...
Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro
7 marzo 2025. Si conclude oggi...
All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei
Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...
All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna
L’Istituto Italiano...