6 C
Praga
TM Ads

Toni Servillo: “Le voci di Dante” a Praga per i cento anni dell’Istituto italiano di cultura

Date:

Share:

- FM Ads -

Le celebrazioni per il centenario della fondazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga entrano nel vivo questa sera al Teatro ABC – Prague City Theatre, con Toni Servillo e “Le voci di Dante”.

Lo spettacolo è prodotto dal Piccolo Teatro di Milano e proporrà un viaggio narrativo nel segno di Dante e di un patrimonio culturale unico al mondo qual è quello rappresentato dalla Divina Commedia.

Una rappresentazione teatrale che affronta una delle opere fondanti della letteratura mondiale attraverso l’originale chiave di lettura offerta da uno scrittore napoletano contemporaneo: Giuseppe Montesano. L’evento, tutto esaurito da settimane, si realizza grazie ad una collaborazione tra Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ambasciata d’Italia a Praga, Istituto Italiano di Cultura, Piccolo Teatro di Milano e Teatro ABC di Praga.

- TM Ads -

Sempre nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dell’IIC, il 2 dicembre Toni Servillo parteciperà con il suo film “Qui rido io”, regia di Mario Martone, all’inaugurazione praghese del MittelCinemaFest, il Festival centro europeo del cinema italiano, giunto alla decima edizione per la Repubblica Ceca.

I biglietti potranno essere acquistati online o alla cassa del cinema Lucerna.

Sito del MittelCinemaFest 2022

Il programma dettagliato delle proiezioni vi verrà inviato nei prossimi giorni.

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

Comunicato IIC: Space Travels

All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.