0.3 C
Praga
TM Ads

Trasporti estivi: corse ridotte a Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

I tagli ai trasporti estivi hanno colpito soprattutto i collegamenti con l’aeroporto, ma sono state apportate delle modifiche a tutte le linee.

L’Ente per i trasporti di Praga (Dopravní podnik hl. m. Prahy, DPP), ha reso noti gli orari delle nuove corse estive. Per via della diminuzione dei turisti, alcune linee sono interessate a riduzioni maggiori rispetto alle altre estati.  Riguardo il regime de trasporti estivi DPP risparmierà particolarmente sugli autobus che collegano la città all’aeroporto. Se nel 2019 si era raddoppiato il numero delle corse per via del continuo flusso di turisti, quest’anno le linee 100 e 119 sono quelle che hanno subito più tagli.

Questi autobus continueranno ad operare in regimi limitati, anche se potrebbero esserci dei cambiamenti se dovesse crescere il numero di turisti.

- TM Ads -

Metro

Nei giorni feriali, gli intervalli di tempo tra i passaggi delle metro aumenteranno di 10-45 secondi (quindi se prima passavano, nel migliore dei casi, ogni minuto e mezzo, ora l’intervallo minimo è di un minuto e 40). Nei festivi l’intervallo tra le corse sarà di 7,5 minuti e di 10 minuti dopo le ore 21:00.

Queste misure valgono per tutte le linee della metropolitana.

Tram

Le linee 13, 21 e 23 non saranno più in funzione per via della carenza di turisti. Ma la mancanza della linea 13 verrà compensata con la reintroduzione della linea 4, che normalmente non è attiva durante i mesi estivi.

I tram della linea 16 saranno operativi per tutta la settimana, ma solamente sulla tratta Lehovec – Kotlářka.

Per la maggior parte delle corse, durante le ore di punta del mattino e del pomeriggio ci saranno tram ogni 10 minuti (prima erano ogni 8). A mezzogiorno saranno ogni 12 minuti invece che 10. Dopo le ore 21:00 i tram passeranno ogni 20 minuti, mentre prima ogni 15.

I tram delle tre linee cardine (9, 17 e 22) durante l’ora di punta del mattino e del pomeriggio passeranno ogni 5 minuti invece che 4, e all’ora di pranzo ogni 6 minuti. In queste linee le corse dopo le 21:00 saranno ogni 10 minuti come al solito.

Le linee 2 e 15, riprendono a circolare dopo le 22:30, il 15 torna a circolare anche in formato a due vagoni.

Durante le vacanze, il traffico notturno non sarà più rafforzato nei fine settimana e nei giorni festivi; quindi tutti i tram notturni passeranno sempre a intervalli di 30 minuti.

Continueranno ad essere chiuse le tratte tra Smíchovské nádraží e  Barrandov e a Strašnice.

Autobus

Gli orari dei trasporti estivi per gli autobus non hanno subito grandi modifiche rispetto alla stagione estiva dell’anno scorso (escluse le sopracitate riduzioni a 100 e 119). Nelle ore di punta mattutine e pomeridiane dei giorni feriali molte corse saranno ogni 10 minuti, verso mezzogiorno ci saranno intervalli più lunghi.

Nel fine settimana la maggior parte dei bus passerà ogni 20 minuti.

Le cosiddette “corse scolastiche” rimarranno chiuse per tutta la durata delle vacanze estive (come la linea 177 nella parte Volha – Chodov), così come 122 e 182.

Sono state sospese le seguenti linee: 251, 252, 256, 259, 260, 261, 262, 265, 266, 267, 269, 271, 272 e 275 .

La linea 143 non sarà operativa nei fine settimana e nei festivi. Per i collegamenti fra Nové Butovice e l’Ospedale Na Homolce, è stata sospesa la linea 168. La linea 196 sarà operativa per tutta la settimana, ma solamente sulla tratta Smíchovské nádraží – Kačerov.

Dopo le 21:00 alcune linee avranno intervalli fra le corse di 20 o 40 minuti.
La maggior parte dei bus seguiranno gli orari serali dopo le 22:00, ad eccezione delle linee: 100, 101, 130, 158, 160, 230, 247.

Per tutta la stagione estiva le corse notturne passeranno ogni 30 minuti, non saranno dunque più frequenti nel week end.

Treni (Linky-S)

Non ci saranno cambiamenti per quanto riguarda i trasporti estivi via treno. Continueranno ad esserci delle restrizioni al traffico dovute ai lavori presso la linea ferroviaria tra Vršovice e Hostivař (con i treni da Hostivař dirottati su Libeň e Masarykovo nádraží) e quella tra Radotín e Dobřichovice.

Altro nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Emanuela Figliuolo
Emanuela Figliuolo
La Ba(o)rbona - Originaria dei monti sicani, alterna la vita nell'isola natìa con lunghi soggiorni nella Mitteleuropa. La sua natura filo-gitana e la scarsità di risorse la portano a non avere fissa dimora e a familiarizzare con tutti i divani, materassini gonfiabili e brandine del vecchio continente. In realtà è una spia segreta, ma neanche lei si ricorda per quale governo. In ogni caso, se le offrite una pacca sulla spalla e un carboidrato a vostra scelta riuscirete a portarla dalla vostra parte. Quando le chiedono cosa l'abbia portata in Boemia risponde sempre "Flixbus" e non capisce perché questa risposta non sia soddisfacente. Per Italia Praga One Way fa quello che gli altri non hanno mai avuto il coraggio di fare: accollarsi il lavoro arretrato e defenestrare dalla Žižkov Tower tutti coloro osano definirla un brutto edificio.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.