8.5 C
Praga
TM Ads

U Lasíků: birra Únětice e i migliori koláče della Repubblica

Date:

Share:

- FM Ads -

Una gita alle porte di Praga, nelle Tiché údolí (la valle calma), non può che terminare nella famosa hospoda “U Lasíků” di Únětice.

Qui potete abbuffarvi di koláče e innaffiare il tutto con la deliziosa birra Únětice. Tra parentesi, il birrificio è proprio dietro l’angolo, al centro del paesello.

Non sapete cosa sono i koláče? Rimediamo subito. Il koláč (plurale koláče) è una pasta lievitata di forma rotonda, con un condimento sulla parte centrale. Così descritto sembrerebbe una pizza, ma l’impasto è completamente diverso. I condimenti classici dei koláče tradizionali sono il tvaroh (un formaggio fresco di sapore neutro); la confettura; una crema fatta da semi di papavero e tvaroh; le noci; e la povidla, ovvero una sorta di confettura densa ed appiccicosa, con la frutta cotta senza zucchero aggiunto.

La grandezza dei koláče varia da un diametro di circa 4cm per i cosiddetti svatební koláčky, ovvero preparati per i matrimoni, fino a 30 cm, tipico dei frgály della Valacchia morava.
Di norma, si usa un solo tipo di ripieno per koláč e si cosparge il tutto con briciole dolci e zucchero.

- TM Ads -

Ebbene, tutto questo per dirvi che la peculiarità di U Lasíků sono sia i koláče tipici dolci, che quelli salati, che non fa (quasi) nessuno. Qui troverete ripieni come broccoli, patate, funghi, spinaci, prosciutto…Sono più o meno come delle quiches o torte salate.

La taverna è aperta tutto l’anno. Per essere aggiornati sugli eventi e giorni di apertura seguite la pagina facebook.

Altro in Escursioni e camminate


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Navalis 2025: Un ponte tra Praga e Venezia col patrocinio dell’Ambasciata d’Italia

Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...

CS IIC: ET CETERA | DIALOGHI, incontro con Massimo Cacciari

16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.