12.8 C
Praga
TM Ads

Up for travellers: progetto sul turismo all’Istituto Italiano di Cultura di Praga

Date:

Share:

- FM Ads -

Trasmettiamo il comunicato stampa relativo alla conferenza UP FOR TRAVELLERS svoltasi ieri all’IIC di Praga.

Con tre focus sullo stato dell’arte del settore turistico nel campo dello studio, della ricerca e della sperimentazione è stato lanciato oggi, 11 maggio 2022, nella Cappella barocca dell’Istituto Italiano di Cultura di Praga, il progetto Up For Travellers, “una introspettiva sul turismo che incontra l’uomo e lo scopre viaggiatore” promossa dalla società Sardegna Travel col sostegno dell’IIC di Praga e della CAMIC – Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca.

L’appuntamento praghese ha proposto una riflessione articolata intorno al viaggio, al viaggiatore e alla complessità dello strumento turismo, sia dal punto di vista teorico sia sotto il profilo operativo, presentando anche contenuti progettuali in fase di realizzazione nell’isola della Sardegna. Partendo dal Codice mondiale di etica del turismo e dal quadro normativo europeo del settore, sono state approfondite le componenti legate all’innovazione, alla digitalizzazione e alla mobilità sostenibile del settore turistico, con riflessioni sul viaggio come racconto e dialogo interculturale, nonché sull’armonia relazionale che unisce l’uomo al paesaggio. Tra le buone prassi legate alla Sardegna, sono stati presentati il Cammino minerario di Santa Barbara tra paesaggio culturale e paesaggio rurale, la piattaforma globale per le guide digitali SmartGuide focalizzata sul fenomeno del “neverending tourism” e alcuni percorsi per un’accoglienza sostenibile in cui il territorio viene interpretato come uno spazio polifunzionale.

Come ha sottolineato l’Ambasciatore d’Italia in Repubblica Ceca Mauro Marsili in apertura dei lavori, “Up For Travellers” si prefigge di interrogare il turismo e le sue possibili prospettive in uno scenario di “imprevisti” che hanno ridisegnato tempi, modi e approcci al viaggio e dove gli attori dell’ecosistema turistico sono chiamati a ripensarsi per dare risposte ad una domanda radicalmente cambiata.

- TM Ads -

La conferenza è stata introdotta dalla Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura, Alberta Lai, dal Presidente della CAMIC, Danilo Manghi e dal General Manager di Sardegna Travel, Antonio Costantino.

Tra i relatori, alcuni intervenuti in presenza, altri in collegamento video, si segnalano gli interventi di Ramune Genzbigelyte-Venturi della Direzione generale del mercato interno, dell’industria, dell’imprenditoria e delle PMI della Commissione Europea , del Direttore esecutivo dell’Associazione dei tour operator della Repubblica Ceca, Michal Veber, del Manager della Grimaldi group, Alberto Portolano, dell’ordinario di Diritto del Turismo e di Diritto della navigazione e dei trasporti alla facoltà di Economia dell’università di Sassari, Francesco Morandi, del professore di Geografia dell’università di Tor Vergata, Simone Bozzato, e del presidente della fondazione Eleutheria Augusto Razetto. Maggiori informazioni sul progetto: https://www.travelphilosophy.it/

Tutti gli eventi


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.