5.6 C
Praga
TM Ads

Art Nouveau a Praga: Bílkova vila (villa Bílek)

Date:

Share:

- FM Ads -

Bílkova vila si trova nel quartiere di Hradčany, vicino al castello e fu progettata e costruita da František Bílek tra il 1910 ed il 1911.

František Bílek (1872-1941) è stato uno scultore, architetto ed artista grafico ceco, simbolista del periodo dell’Art Nouveau. E difatti, Bílkova vila somiglia più a un’opera d’arte, che un pezzo di architettura, ed è uno degli edifici più originali dell’Art Nouveau ceca in Europa.

L’inusuale architettura della villa è stata pensata con precisione ed il concetto alla base della struttura ha una missione spirituale. La villa doveva simboleggiare, secondo Bílek, “la vita come un campo pieno di spighe mature, che forniscono nutrimento ai fratelli ogni giorno”.

L’interno è diviso irregolarmente ed è dominato da uno studio con un alto soffitto, interpretato come opera naturale e centro spirituale dell’edificio. La planimetria ha la forma di un semiovale e può essere letta come la traccia di una falce che miete il grano.

- TM Ads -

Le colonne che incorniciano la struttura esterna richiamano le forme arcaiche egiziane ed hanno l’aspetto di fasci di spighe di grano.

I materiali usati sono principalmente mattoni e pietra grigia rozza, e rispecchiano l’opera della natura e del lavoro umano. Ogni elemento ha un carattere evocativo delle forze creative come opera più perfetta di Dio e della natura.

Leggi anche: Mozart a Praga: villa Bertramka a Smíchov

Bílek era principalmente uno scultore e un artista grafico, ma la sua concezione religiosa dell’arte lo portò alla necessità di creare ambienti in cui le sue arti sarebbero state applicate in molti modi. In questo modo intendeva adempiere alla missione di spiritualizzare la vita umana. La sua architettura era ideologicamente motivata.


Dal 1963 la Villa di Bílek è gestita dalla Galleria di Praga (GHMP). Nella mostra permanente si possono ammirare sia parte dell’arredamento originale (disegnato da Bílek stesso), sia alcune opere di Bílek (schizzi, libri e sculture, di cui alcune monumentali).

Se siete in possesso della lítačka (o dell’abbonamento annuale cartaceo) avrete un 20% di sconto sul biglietto!

Sito ufficiale – Villa Bílek – GHMP

Bílkova vila

Tutti gli articoli sulla Altra Praga


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Marci Muchomůrka
Marci Muchomůrka
La papessa | Ameba cittadina del mondo. Proviene dalla città eterna ma sogna di stabilirsi in Kyrgyzstan per aprire un import-export di olivello spinoso. Prima di trapiantarsi a Praga ha fatto l'interrail dei luoghi più piovosi d'Europa, che comincia in Irlanda, passa dai Carpazi e finisce a Udine. Nel frattempo, per Italia Praga One Way scrive di temi e luoghi che non interessano a nessuno, ricevendone come guiderdone 1L di succo di zenzero e curcuma ogni mese.
FM Ads

━ more like this

Praga ricorda Angelo Maria Ripellino: conferenza all’IIC

Si trasmette il comunicato dell’Istituto italiano di cultura (IIC) di Praga relativo al programma di eventi in onore di Angelo Maria Ripellino. In occasione del...

Epos257 e Dýmová hora: Monumento ai senzatetto

Il monumento di Dýmová hora (la montagna di fumo) a Praga 10 ricorda la ex comunità locale di persone senzatetto. Il monumento chiamato "Dýmová hora"...

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.