24.6 C
Praga
TM Ads

Camic: consegnato 1,2 milioni alle zone terremotate in Italia

Date:

Share:

- FM Ads -

I fondi della raccolta pubblica “Praga per il Centro Italia” lanciata dalla Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (Camic) sono stati consegnati simbolicamente all’ambasciatore Aldo Amati durante la Cena di Gala di Natale della Camera, alla quale hanno partecipato mercoledì 14 dicembre quattrocento invitati tra soci, esponenti del Governo ceco e associazioni imprenditoriali italiane e ceche.

>>ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK ITALIANI IN REPUBBLICA CECA<<

La Camic ha raccolto i fondi a favore delle zone terremotate del centro Italia attraverso l’iniziativa “Praga per il Centro Italia”, avviata a inizio settembre 2016. I fondi verranno destinati all’Ufficio della Protezione Civile italiana per la ricostruzione delle zone devastate dal sisma. La consegna dei fondi è avvenuta nel corso della Cena di Gala di Natale, con cui la Camera ha festeggiato i suoi 15 anni di attività in Repubblica Ceca. Alla Cena di Gala hanno partecipato quattrocento ospiti tra soci della Camera, esponenti del Governo ceco e delle associazioni imprenditoriali ceche e altri numerosi esponenti istituzionali.
“In coordinamento con l’Ambasciatore ci siamo subito attivati per avviare una raccolta pubblica in Repubblica Ceca. La procedura amministrativa per ottenere l’autorizzazione è molto complessa, ma abbiamo trovato molta sensibilità e grande collaborazione in tutti gli uffici pubblici, che ci hanno permesso di ridurre notevolmente i tempi per l’iter. Anche grazie a questo siamo riusciti a effettuare una donazione importante già ora. Voglio ringraziare i donatori, che sono moltissimi, persone private, associazioni e aziende, fino ai ristoranti italiani che hanno aderito con l’iniziativa legata alla pasta all’amatriciana. Una menzione particolare va poi a Unicredit Bank Czech Republic and Slovakia e Praga Capitale, che hanno effettuato due donazioni veramente importanti”, ha commentato il presidente della Camera Gianfranco Pinciroli.

La Camic è stata fondata nel 2001 e attualmente conta 370 soci. Fanno parte della Camera imprese leader di mercato in Repubblica Ceca come Generali CEE Holding, Unicredit Bank Czech Republic & Slovakia, Brembo, Iveco, Nova Mosilana (Gruppo Marzotto), Gruppo Brazzale, Karlovarské minerální vody e Ferrero. La Camic è riconosciuta dalle istituzioni italiane e ceche ed a favore dello sviluppo della cooperazione economica tra Italia e la Repubblica Ceca.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

Altra Praga: Pacoldova vápenka

La Pacoldova vápenka è una fornace per creare la calce, situata nel quartiere di Velká Chuchle, a Praga 16. Il professore ceco di ingegneria civile...

Liberi professionisti parlanti italiano in Repubblica Ceca: ecco l’elenco

Aggiornato 5 settembre 2023 A seguito di reiterate richieste abbiamo deciso di creare questo elenco di liberi professionisti che fanno lavori "particolari" nella Repubblica Ceca. Le...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.