3.7 C
Praga
TM Ads

Capodanno 2022 a Praga: confermato divieto ai botti

Date:

Share:

- FM Ads -

Per un petardo in centro rischiate una multa di 10 mila corone (400 €). Insomma, per chi trascorrerà il Capodanno 2022 a Praga, meglio lasciar stare raudi e fuochi d’artificio.

Il divieto ai botti riguarda la maggior parte della superficie della capitale ceca. Per motivi di chiarezza, l’amministrazione di Praga ha pubblicato una mappa interattiva con l’indicazione dei luoghi interessati dal vincolo. Il divieto per questo Capodanno 2022 a Praga, in breve, si applica a Città Vecchia, Malá Strana, negli argini di Praga nelle vicinanze del fiume, nei parchi e in prossimità di ospedali e case per anziani.

Sicurezza per l’uomo e gli animali

Il comune intende quindi garantire una maggiore sicurezza ai residenti che decidono di festeggiare l’arrivo del nuovo anno in luoghi con una grande concentrazione di persone. Personalmente, io mi sono trovato in Karoliny Světlé a Capodanno 2010 e mi sembrava il Vietnam. Ma io sono di Udine, mi basta poco. Diciamo che il mio livello massimo di sopportazione pirotecnica è il capodanno di Lubiana, per chi ci è stato.

Poi, come detto prima, i botti sono vietati nei dintorni degli ospedali e delle case di riposo per anziani. Il che produce situazioni interessanti. Ad esempio, l’utilizzo di fuochi d’artificio è vietato nel lato di Bořivojova con 17 bar perché troppo vicino all’ospedale di Žižkov. Sono invece consentiti nel lato senza hospody.

- TM Ads -

Oltre agli abitanti, il comune vuole tutelare anche gli animali che vivono nelle vicinanze della città. “In passato, l’utilizzo di petardi e fuochi d’artificio ha minacciato più la sicurezza e la salute non solo degli abitanti, ma anche degli animali che vivono nella città”, ha spiegato il sindaco di Praga, Zdeněk Hřib. “Credo che la gente perdonerà il divieto anche quest’anno”, ha aggiunto il primo cittadino.

Il divieto si applica quindi ai parchi naturali e alle aree protette come Divoká Šárka, Obora Hvězda, Ladronka, i parchi di Letná e Stromovka o Riegrovy Sady. Niente botti nemmeno in prossimità di zone d’acqua come bacini idrici, dighe o presso stazioni e rifugi veterinari, nonché vicino allo zoo (a Troja).

In tutte quese località sono presenti cartelli e segnalazioni di divieto.

Sanzioni severe

Per la violazione del divieto si rischiano pesanti sanzioni. Sul posto la multa può salire fino a 10 mila corone, nei procedimenti amministrativi (ovvero se non pagate la multa sul momento) si può arrivare anche a 100 mila corone.

Tuttavia, la restrizione non si applica ai fuochi d’artificio effettuati da professionisti, che devono essere consentiti ai sensi della legge ceca sulla pirotecnica. Il problema, però, è presto risolto. Come negli anni precedenti, il comune ha deciso di non tenere fuochi d’artificio di Capodanno “ufficiali”. Quest’anno, come era già stato ampiamente anticipato, non ci saranno nemmeno spettacoli di videomapping a causa della pandemia.

Fonte: idnes.cz

Altri contenuti nella sezione Vita praghese


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” iscriviti al gruppo.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.