Difficile che uno straniero emigrato in Repubblica Ceca sappia chi sia Andrej Babiš in questo momento.
Cosa naturale e giusta, dato che attualmente non si è reso protagonista di gesta...
La difficoltà della lingua ceca: la diglossia
Si era detto nel primo numero della nostra rubrica, che il ceco è una lingua ostile, un elemento che aumenta il livello di...
Continua la nostra rubrica sulle norme di comportamento in Repubblica Ceca, clamorasamente apprezzata dalle vostre visite e per questo vi ringraziamo dal profondo del cuore. Fino ad adesso abbiamo...
Altro capitolo della nostra rubrica sulle norme di comportamento e di buona educazione in Repubblica Ceca. Dopo avere toccato temi scottanti come le norme da osservare in casa (specialmente...
Lasciare la mancia (in ceco Spropitné, ma anche tringelt, diskrétní, diskrece, o dýško) nella Repubblica Ceca è probabilmente l'usanza che desta maggiori perplessità negli espatriati italiani, seconda, forse, solamente all'abbinamento calzino-sandalo....
Continua la rubrica sulle norme di comportamento da tenere a Praga e in Repubblica Ceca. Dopo il primo capitolo sulle norme da tenere in casa, passiamo al galateo da...
A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea
5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...
Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...