Detta anche "dito di Jakeš" o "il missile" o più semplicemente "il ripetitore" (Vysílač). Per molti un punto di orientamento visibile praticamente da qualsiasi parte di Praga. Considerata da...
L'Istituto italiano di cultura è lieto di invitarvi all’esposizione dei progetti di Design dei Metalli e dell’Oreficeria per il concorso “New Design”.
Giovedì 23 febbraio 2017 alle ore 18.00,...
Nel giro di pochi mesi i consumatori europei potranno finalmente viaggiare in UE senza che il credito telefonico si prosciughi nel giro di pochi giorni o ricevere bollette mensili con...
Di Lorenzo Polo
La scultura che Černý ha dedicato a Franz Kafka con il titolo di “Metamorphosis” è alta 11 metri ed è composta di 42 pannelli d’acciaio ruotanti attorno...
Riapertura del Consolato onorario italiano a Brno
Riapre il Consolato onorario italiano a Brno con la nomina di Pavel Zezula, presidente di Nova Mosilana a.s., azienda tessile del gruppo Marzotto....
Lungo le Náplavky, ovvero il lungofiume di Praga tra il teatro nazionale e Vyšehrad entro l'estate del prossimo anno verranno aggiunti, ai locali già esistenti, gallerie, caffè e servizi...
Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...
16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...
All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana
15 aprile 2025. Presentare alla...
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...
All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale
3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...