Costellazione dell'Orsa Maggiore: memoriale ad Anežka Stickney
A Praga Žižkov, all'incrocio tra via Prokopova e via Rokycanova, si trova il memoriale dedicato ad Anežka Stickney. Anežka era una bambina di...
Un articolo relativo a modalità e possibilità relative al tampone Covid in Repubblica Ceca si è reso necessario perché, con il rapido aumento dei vaccinati, è calato quello delle...
Il Grande Stadio di Strahov (Velký Strahovský Stadion) è lo stadio più grande del mondo: ha una superficie totale di 63.000 metri quadrati, una capacità di 250.000 posti (di...
Riportiamo il comunicato stampa dell'Istituto italiano di cultura sulla pubblicazione del volume "Václav Havel. Ritratto a più voci dell’eroe della Rivoluzione di velluto" da parte della rivista Progetto repubblica...
Il pattinaggio sul ghiaccio a Praga è molto divertente ed è un ottimo modo per godersi il clima invernale della capitale ceca.
A Dicembre i vari quartieri della città montano...
In linea con la tradizione negli ultimi anni, non ci saranno fuochi d'artificio per il capodanno 2022 a Praga.
A causa del peggioramento della situazione relativa alla pandemia di...
A Praga un mese di iniziative dedicate alla danza italiana contemporanea
5 settembre 2025. Mercoledì 3 settembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) ha aperto...
Il grande evento dell’estate praghese, la mostra fotografica “Lo sguardo di Marcello”, dedicata all’indimenticabile Marcello Mastroianni a cento anni dalla sua nascita, verrà inaugurato il...
Praga, 8 luglio 2025. In occasione di Fare Cinema 2025, la rassegna annuale dedicata al cinema e all’industria cinematografica italiana promossa dal Ministero degli...
All’IIC di Praga la presentazione del volume “Scacco alla pace. Monaco 1938” di Maurizio Serra
L’Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) organizza martedì 17...
L'Istituto Italiano di Cultura di Praga celebra Federico Fellini con due serate evento
Praga, 10 giugno 2025 - L'Istituto Italiano di Cultura di Praga (IIC) è...