La regione mineraria Krušnohoří si trova al confine tra Sassonia e Boemia settentrionale.
L'area delle Krušnohoří è caratterizzata da una serie di monumenti industriali legati all'attività mineraria storica della regione,...
Červená Lhota è un castello rinascimentale circondato da un laghetto ed un parco.
La peculiarità di Červená Lhota è quella di essere un castello completamente rosso (da cui il nome)...
Il castello di Lány è un edificio barocco situato nella regione della Boemia centrale, a ovest di Praga.
Immagino vi starete chiedendo cosa c'entri Plečnik con un edificio barocco. Ebbene,...
Presso il laghetto di Vestec (Vestecký rybník, in ceco), a pochi km a sud di Praga, è stata creata un'area ricreativa all'aperto per tutte le età.
Situato ai margini del...
L'imponente diga Les Království è stata realizzata dall'architetto Jaroslav Valečka in uno spirito pseudo-gotico romantico e si armonizza con la splendida natura circostante.
La diga Les Království coniuga perfettamente la...
Panská skála è un residuo di una piccola collina basaltica di 597 metri, che sporge dall'altopiano tra Kamenický Šenov e Prácheň, nella regione di Liberec, a nord della Repubblica...
Prende il via oggi nella capitale ceca la Fiera internazionale del libro Svět knihy, il più importante evento editoriale della Repubblica Ceca, giunto alla...
Con un pomeriggio veneziano sul lungofiume di Praga all'insegna di eventi culturali, di imbarcazioni in mostra e di una degustazione di vini e specialità...
16 aprile 2025. È in programma questa sera nella Sala Nuova del Conservatorio di Praga il secondo appuntamento praghese della rassegna di incontri “Et...
All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana
15 aprile 2025. Presentare alla...
VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...