"La cultura è una delle basi portanti dei rapporti tra le nostre nazioni, già buonissimi in diversi settori e i rapporti secolari tra Italia e Boemia testimoniano come la...
E quando diciamo linee le intendiamo tutte: tram, metro, treno. Per gli abitanti di svariati quartieri della capitale ceca, a partire da questo sabato, ci saranno diverse novità, non...
Il Ministro della Cultura Franceschini a Praga. Rinasce la Cappella degli Italiani e si festeggia il 400° anniversario della consacrazione della chiesa di San Carlo Borromeo.
In fase conclusiva, a...
Si è svolta oggi, a Praga, la presentazione dello stato di avanzamento dei lavori di restauro della Cappella italiana (Vlašská kaple nanebevzetí panny Marie). La cappella, parte del Klementinum,...
Nei giorni 5 e 6 giugno la Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca (Camic) ha visitato la città di a Ostrava. Hanno preso parte alla delegazione l’ambasciatore italiano Aldo...
Si è a Praga tenuto l’incontro tra le imprese industriali italiane attive in Repubblica Ceca e i vertici del Ministero dell’Industria e del Commercio ceco.
Il principale obiettivo dell’incontro era...
Lunghi applausi al maestro Sani presente al concerto organizzato con l’Istituto Italiano di Cultura e il CIDIM
Praga, 5 novembre 2025. Musica italiana contemporanea protagonista...
L’Ambasciatore Marsili ricorda i caduti in Repubblica Ceca durante le due Guerre mondiali
Praga, 3 novembre 2025. Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia, il Sacrario militare italiano...
A Praga un festival europeo sull’architettura e sull’urbanistica sostenibili con la partecipazione dell’Istituto Italiano di Cultura
24 ottobre 2025. Il cluster EUNIC di Praga composto...
A Praga si celebra lo sport come ponte per la cooperazione internazionale
24 settembre 2025. L’Ambasciata d’Italia a Praga ospiterà oggi, nei propri saloni di...