0.3 C
Praga
TM Ads

Ceco in pillole #14: dizionario nautico per chi non può farne a meno

Date:

Share:

- FM Ads -

La Repubblica Ceca non ha il mare, ciò nonostante c’è chi si ostina a non fare a meno del pesce. Eccovi il dizionario nautico.

Premettiamo che il dizionario nautico, un po’ per il nostro scarso amore verso il mare e un po’ per la mancanza di cui sopra, è per certo pesantemente incompleto. Siete caldamente invitati a suggerire aggiunte. Il Canepa ha la precedenza.

Per chi ancora non ha imparato a leggere in ceco – qui c’è la pronuncia delle lettere

Sladkovodní námořní slovník – dizionario nautico d’acqua dolce

Říční zeměpis – Geografia fluviale

  • ledovec – ghiacciaio
  • řeka – fiume
  • říčka – torrente (roba poco diffusa qui)
  • potok – ruscello
  • jezero – lago
  • rybník – rybník
  • vodopád – cascata
  • meander – ansa o meandro
  • bažina – palude
  • ústí – foce
  • Labe – Elba
  • Odra – Oder
  • Visla – Vistola
  • Dunaj – Danubio
  • Tisa – Tibisco
  • Litava – Leita (tutti gli altri dalla Daugava all’Amur hanno nomi uguali ai nostri)
  • Pád – Po
  • Adiže – Adige (solo per il Pieralli)
  • Tiber – Tevere
  • Soča – Isonzo (tutti gli altri dall’Arno al Timavo si tengono il nome italiano)

Říční živočiši – Fauna fluviale

  • Ryba – pesce
  • Štika – luccio
  • Candát – sander
  • Okoun – pesce persico
  • Jeseter – storione
  • Losos – salmone
  • Pstruh – trota
  • Žába – rana
  • Uhoř – bisate/capitone/anguilla
  • Kapr & nutrie- #evabbé
  • Krokodýl – coccodrillo (cui aggiungiamo aligátor e kajman)
  • Bobr – castoro (con annessi anche tutti i plurimi significati della lingua di Shakespeare)
  • Vydra – Lontra

Slanovodní námořní slovník – dizionario nautico d’acqua salata

Mořský zeměpis – Geografia marina

  • Ostrov – isola
  • (Italský) poloostrov – penisola (italiana)
  • Souostroví – arcipelago
  • Korálovy útes – barriera corallina
  • Písečná kosa – lingua di sabbia
  • Písek – sabbia
  • Záliv – golfo, laguna e baia
  • Zátoka – insenatura
  • Šije – istmo
  • (Messinský) průliv – stretto (di Messina)
  • Rudé moře a Černé moře – Mar rosso e Mar nero
  • Středozemské moře – Mar mediterraneo
  • Jadranské moře – Mare adriatico (tutti gli altri han nomi uguali all’italiano)
  • Tichý oceán – Oceano pacifico (gli altri due han nomi uguali all’italiano)
  • Gronsko – Groenlandia
  • Bermudský trojúhelník – #evabbé, ma così ci metto l’articolo su ů e ú

Předpověď počasí (previsioni del tempo)

  • Záplavy – alluvioni e straripamenti
  • Hurakán – uragano
  • Cyklona + (azorská) anticyklona – ciclone + anticiclone (delle Azzorre)
  • Mořský proud – Corrente marina
  • Maracaibo, moře stupeň devět – Maracaibo, mare forza 9

Mořští Živočiši – Fauna marina

  • Racek – essere malvagio, maligno e malefico 
  • Tuňák – tonno
  • Tučňák – pinguino (lett. “er grassazzo”)
  • Lachtan – otaria, foca
  • Mrož lední – tricheco
  • Velryba – balena (velká-ryba, pesce grande anche se è un mammifero)
  • Vorvaň – Capodoglio
  • Narval & Delfin – #eddaiperò
  • Žralok – squalo (da žrát, divorare)
  • Mečoun – pesce spada (da meč, spada)
  • Makrela – sgombro
  • Pražma – orata
  • Parmice – triglia
  • Kanic – cernia
  • Zubatec – dentice (in effetti… da zub, dente)
  • Štikozubec – nasello
  • Morčák / mořský vlk – branzino / spigola
  • Pakambala / kambala – rombo
  • Treska – merluzzo, da cui si ricavano
  • Rybí prsty – bastoncini Findus,
  • Sušený ryb – stoccafisso (dall’olandese Stock-visch, pesce conservato), e
  • Sušený solený ryb – baccalà (almeno secondo eur-lex)
  • Sleď – aringa
  • Ančovičky – NDP alici
  • Pangas – pangasio

Plazi, měkkýši, korýši, žahavci, ostnokožci –
Rettili, molluschi, crostacei, celenterati, echinodermi

  • (Ninja) želvy – tartarughe (ninja)
  • mušle – mitili, per est. cozze
  • slávky – cozze blu
  • zelené slávky – cozze verdi della Nuova Zelanda
  • škeble – vongole
  • ustřice – ostrica
  • kalamár – #eddaiperò, ma attenzione che
  • kalamář – calamaio
  • chobotnice – affare con tentacoli (piovra o polpo)
  • sépie – #eddaiperò
  • krevety – gamberetti
  • krab – granchio
  • rak poustevníček – io, ma meno creativo (secondo Erika almeno)
  • langusta – aragosta
  • humr – astice
  • medúza – #eannamo
  • hvězdice – stella marina

Varie ed eventuali

Dopravní prostředky – Aggeggi di trasporto

  • Člun – barca
  • Vor – zattera (dacché penso il capodoglio si chiami Vorvaň perché le cappotta)
  • Loď – nave
  • Plachetnice – qualsiasi cosa abbia almeno una vela (plachta) e sia più grande di un windsurf
  • Plavidlo – natante (da plavat, nuotare)
  • Šlapadlo – pedalò
  • Zaoceánská loď – transatlantico
  • Parní loď – piro-scafo
  • Křižník – incrociatore
  • (Raketonosná) ponorka třídy “Tajfun” – sottomarino (nucleare) di classe Tifone
  • Letadlová loď – portaerei
  • Triéra – trireme
  • Karavela – a scanso di equivoci, che questa può servire
  • Galéra + Galeasa – Galea e galeazza (per quelli tra noi che son stati a Lepanto)
  • poi i rimanenti Galeone, Fregata, Batiscafo, Giunca, Prahos rimangono piuttosto uguali

Další hogofoga – ulteriori diavolerie

  • Rybářský prut – canna da pesca
  • Rybářská síť – rete da pesca
  • Kormidlo – timone
  • Veslo – remo
  • plachta – vela

Pokyny a Příkazy – istruzioni e ordini

  • Upoutejte ten provaz! – cazzi quella gomena! (o almeno credo)

Lidské tvorby – Creazioni antropiche

  • Ropovod, plynovod e vodovod – oleodotto, gasdotto e acquedotto (o anche rubinetto)
  • Přistav – porto
  • Přístaviště – banchine
  • Hráz – argine
  • Náplavka – golena (che tanto sapete tutti cosa sia)
  • Přehrada – diga
  • Atlantida – Atlantide
  • Lemurie – Lemuria
  • Mimozemšťani – extraterrestri (già che con Atlantide è partita il complesso di Roberto Giacobbo) tra cui spicca immancabile
  • Vetřelec – Xenomorfo
  • Dvacet tisíc mil pod mořem – 20.000 leghe sotto i mari
  • Tajemství modré vody – Il mistero della pietra azzurra

Qua potete trovare tutti i numeri della nostra rubrica ceco in pillole

Qui trovate invece il volume che dà una panoramica della lingua ceca

Ceco in pillole vol. #0: la lingua ceca, basi e domande

- TM Ads -


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

 


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

All’IIC di Praga il concerto del duo Baldo – Consonni

L’iniziativa apre la rassegna “Oltre il sipario”, dedicata alla musica e agli spettacoli dal vivo nella Cappella barocca dell’Istituto Praga, 31 gennaio 2025. L’Istituto Italiano...

L’Ambasciata d‘Italia ospita l’evento inaugurale della Camera di Commercio e dell’Industria Italo-Ceca

Praga, 30 gennaio 2025. Alla presenza di numerosi soci camerali e ospiti istituzionali, l’Ambasciata d’Italia a Praga ha ospitato ieri nei propri saloni di rappresentanza...

Comunicato ambasciata: Giornata nazionale dello Spazio 2024

Giornata nazionale dello Spazio 2024 - Il design spaziale italiano: le città dell’universo In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio 2024, l’Ambasciata d’Italia a Praga...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.