11.6 C
Praga
TM Ads

Come comportarsi al ristorante | Norme di comportamento a Praga e in Repubblica Ceca

Date:

Share:

- FM Ads -

Continua la rubrica sulle norme di comportamento da tenere a Praga e in Repubblica Ceca. Dopo il primo capitolo sulle norme da tenere in casa, passiamo al galateo da rispettare al ristorante.

  • in Repubblica Ceca è considerata buona educazione che l’uomo entri all’interno del bar o del ristorante prima della donna
  • È bene informarsi subito sugli orari di chiusura: molti ristoranti hanno infatti la cucina aperta fino alle 21.30 o addirittura alle 20.30. Dopo questo termine non sognatevi di ricevere del cibo anche se il locale chiude a mezzanotte.
  • Il discorso vale anche per il bere. Arriva il momento in cui il cameriere fa il giro dei tavoli e chiede la “poslední obědnavka”, l’ultimo ordine. Se lo perdete, non bevete più anche se il bar chiude un’ora dopo. Dopo la poslední obědnavka infatti la cassa viene chiusa e il personale misura il livello dei liquidi nelle bottiglie. Indietro non si torna.
  • lasciare una mancia del 10%-15% è apprezzato è un obbligo morale e se siete un gruppo numeroso di amici, la mancia dovrebbe essere anche più cospicua; è consueto ricompensare il personale impiegato in bar, ristoranti, pub, taxi e sale massaggi
  • quando lasciate la mancia, potete consegnare alla cameriera già la somma compresa di mancia e dire “Je dobrý” o “v pořádku!”, che significa il nostro “Va bene così!”
  • quando attendete una birra è buona norma mettere il sottobicchiere di fronte a voi sul tavolo
  • mai mescolare il fondo di birra che state per finire con l’altra birra fresca che è appena arrivata
  • fare il brindisi è consuetudine; i cechi dicono “Na zdraví!” che significa “Alla salute!”
  • solitamente le birre e le ordinazioni che prendete vengono segnate su un foglietto di carta al vostro tavolo (almeno nei classicissimi pub cechi); è bene non perdere quel foglietto di carta, perché altrimenti dovrete pagare una somma fissa forfettaria (solitamente maggiore del reale conto)
  • si paga solitamente al tavolo sia in contanti (i camerieri hanno il classico borsellone pieno di contanti), sia con carta di credito, ove possibile; si può dividere (dohromady) oppure pagare ognuno il proprio conto (zvlášť)
- FM Ads -
Fabrizio Martini
Fabrizio Martinihttps://www.fabriziomartini.com/
Il Granduca | Discendente di Machiavelli, è costretto a scappare dal Granducato. Additato come un Savonarola, scappa in Boemia nel falansterio della setta degli adepti di Feuerbach. Laureatosi in dottrina della sinistra hegeliana si reca tra i mormoni a professare le sue teorie, venendo rinominato il Bakunin dello Utah. Organizza moti operai negli opifici del Midwest con obiettivo l'impianto di manifattura del tabacco della Virginia, dove vive sotto la copertura di un (com)piacente aggancio filo-capitalista. L'esperienza fallisce e torna alla sua seconda patria. È molto abile nei travestimenti: lo si vede spesso a Praga travestito da Conte Uguccione. Per italia praga one way smanetta come non ci fosse un domani, ricevendo in cambio 2 tlačenky ogni 7 giorni.
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

CS IIC Praga: Festa della musica con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025

Una festa della musica all’Istituto Italiano di Cultura di Praga con il maestro Michele Campanella e l’Arena di Verona Opera Festival 2025  17 marzo, 2025....

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.