11.6 C
Praga
TM Ads

DOX: Mostra fotografica HAVEL

Date:

Share:

- FM Ads -

Presso il centro d’arte contemporanea DOX, fino al 13 marzo 2017, una splendida mostra dedicata a Václav Havel è allestita in occasione dell’80º anniversario della sua nascita.

L’esposizione presenta le opere di due importanti fotografi cechi, Tomki NěmecBohdan Holomíček che, in circa 300 foto, immortalano l’ultimo presidente della Cecoslovacchia (e primo della Repubblica Ceca) sia durante i più importanti eventi che segnarono la sua vita pubblica che  nei momenti di tutti i giorni, mettendo in risalto le caratteristiche di Havel come artista, politico e uomo. Lo stesso Němec fu il suo fotografo ufficiale dal 1989 al 1992, e durante gli anni 1997-2003 ha fatto parte di un team di lavoro creato con lo scopo di documentare la vita dell’ex presidente. Holomíček conobbe invece Havel negli anni ’70 e documentò alcuni degli eventi sociali e culturali a cui tenne parte. La mostra espone inoltre una serie di video girati da Petr Jančárek, regista ceco, cameraman e produttore indipendente, che ha documentato gli ultimi anni della sua vita durante il biennio 2009-2011.

Václav Havel (1936 – 2011) fu uno scrittore, drammaturgo e politico ceco che nel 1989 divenne uno dei leader principali della Rivoluzione di Velluto.

- TM Ads -

Una volta caduto il regime, fu eletto Presidente della Cecoslovacchia e, successivamente, dopo la divisione del territorio nel 1993, divenne il primo presidente della Repubblica Ceca, nonostante si fosse mostrato contrario alla separazione con la Slovacchia. Havel decise di lasciare il proprio mandato nel 2003, dopo essere stato confermato Presidente per la seconda volta. Al suo posto venne eletto Václav Klaus.

Per maggiori informazioni, visitate la pagina dedicata alla mostra nel sito ufficiale del centro DOX (mappa).

- FM Ads -
Daniela Quaglio
Daniela Quaglio
La principessa | Torinese di nascita, è fuggita dal Regno di Sardegna perché perseguitata dalle guardie del Re: la famiglia Savoia non le perdonò mai un tentativo di colpo di Stato che comunque andò a vuoto. Aveva parcheggiato la propria Fiat 600 di fronte al Palazzo Reale, indossando la maschera della Principessa Leila e reclamando il potere nel nome del sangue blu che scorrerebbe nelle sue vene. Una volta scoperta e incastrata, dovette fuggire in Cechia, dove si nascose nel castello del Principe Nedvěd di Boemia, con il quale condivideva la stessa fede calcistica. È stata spesso vista nel centro di Praga mentre cercava di ordinare un trdelník. Per italia praga one way scrive articoli di malcostume in cambio di nakládaný hermelín con le brusinky.
FM Ads

━ more like this

Comunicato Ambasciata: Giornata nazionale del Made in Italy

All’Ambasciata d’Italia a Praga si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy con l’esposizione di alcuni gioielli della creatività italiana 15 aprile 2025. Presentare alla...

Comunicato ambasciata: referendum abrogativi 08-09 giugno 2025

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO E OPZIONE PER IL VOTO IN ITALIA Con decreti del Presidente della Repubblica del 31/03/2025, pubblicati nella...

Comunicato IIC: “Roma. Seconda stella a destra”

All'IIC di Praga una conferenza sull'influenza dell'astronomia sull’arte, l’architettura e l’urbanistica della Capitale 3 aprile 2025. Nel quadro della Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo,...

Comunicato IIC: Et Cetera | Dialoghi, incontro con Marcello Veneziani

Al via a Praga una riflessione sul mondo contemporaneo insieme ad alcuni tra i più illustri intellettuali e studiosi italiani 28 marzo 2025. Ha preso...

CS IIC: Arena di Verona torna a Praga annuncia audizioni aperte

L’Arena di Verona torna a Praga, culla musicale d'Europa, dopo vent’anni e annuncia audizioni aperte per i cantanti di tutto il mondo 21 marzo 2025....

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.