3.2 C
Praga
TM Ads

Intervista: Andrea Arcidiacona, ideatore di Mysterium tour

Date:

Share:

- FM Ads -

Cosa intendi? Pensavo che il problema, oltre all’argomento, fosse costituito solo dall’orario (gli eventi del Mysterium Tour iniziano alle 9 di sera)

Sicuramente il fatto che siano eventi che si svolgono aspettando l’imbrunire della sera, quando accendiamo le nostre lanterne, può disinteressare coloro che stanchi dalla giornata vogliano solo riposarsi; ma d’altro canto, piace a molti anche per questo, come si suol dire una cosa di “nicchia”. Il Mysterium Tour è un tour tematico approfondito sui temi trattati, lunghe passeggiate per non perdere alcun luogo, lunghe durate di svolgimento e presentazioni stilate in modo completo e ricco di contenuti, dettagli, spiegazioni e il tutto in chiave narrativa, lasciando al partecipante il gioco dell’interpretazione personale; adatto e dedicato a coloro che come noi sono amanti o perlomeno curiosi di scoprire e sapere. Qui a Praga siamo esperti sulle leggende della città, le presentiamo, le narriamo, diamo ai visitatori la possibilità di conoscerle. Con certezza posso anche dire che come artisti, ci distinguiamo indossando elegantemente autentici abiti d’epoca, nello stile gotico e vittoriano.

Come scegli le guide? Credevo che ti affidassi su personale preparato.

- TM Ads -

Frequento ambienti artistici e dove come me ci sono amanti del dark, della musica, dell’arte in generale. Siamo molto presenti su Facebook dove è possibile trovare l’annuncio per entrare a far parte del Mysterium Tours in Europa. A volte capita che alcuni mandano un curriculum pensando di dover fare gli “animatori”, che è effettivamente quello che la maggior parte dei Ghost Tour richiede. Ma qui la figura richiesta è molto particolare ed esigente, partendo dalla sana passione personale a un buon aspetto carismatico e abilità di narrazione, di creare un personaggio di ruolo con un personale corredo e una propria presentazione con il mio supporto e il materiale informativo che sono in grado di fornire.

Ma gli affari sembra vadano comunque bene.

Sì, tenendo in conto che i progetti artistici sono purtroppo sempre meno in controtendenza con i tempi di oggi.

In che modo promuovi l’attività?

In vari modi, ma principalmente online sui social network, così da mantenere un legame vicino con i nostri amici e coloro che ci seguono. Siamo inoltre molto attivi, pubblicando articoli, foto, i nostri abiti, i nostri scritti, le nostre idee, e le continue novità che offre il Mysterium Tours. Avendo nel team anche le violiniste, ho lanciato il primo e unico show in città che si tiene in un’autentica taverna medievale nel centro di Praga. E’ uno spettacolo dove la narrazione si unisce alla musica di violino. Musica leggende e cena, tutto incluso.

Insomma dopo 5 anni l’Italia non manca nemmeno a te.

Tornare a vivere in Italia, no, decisamente; preferisco andarci in viaggio e questo lavoro mi permette di farlo. Magari un domani apriremo un nuovo progetto italiano in una delle tante città misteriose che orgogliosamente abbiamo. Magari da siciliano può sembrare un grosso sbalzo tra la vita a Siracusa e quella nel nord Europa. Però da gotico devo ammettere che Praga è una delle città ideali.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Comunicato IIC: TASI Space Industry Days

A Praga un evento dedicato all’industria spaziale nel segno della collaborazione tra la Repubblica Ceca e l’Italia 13 marzo 2025. Ieri, nella suggestiva cornice della Residenza ufficiale...

CS – Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro

Scrivere il teatro: geometrie dell'emozione. Il drammaturgo Gianni Forte conclude la residenza d’artista all’IIC di Praga con un seminario sul teatro  7 marzo 2025. Si conclude oggi...

Comunicato IIC: Space Travels

All'IIC di Praga la conferenza Space Travels sui nuovi standard dei viaggi spaziali con l'astronauta Walter Villadei Praga 5 marzo 2025. L'Ambasciata d'Italia a Praga,...

Comunicato IIC: “Gabriele Basilico. Roma”

All’Istituto Italiano di Cultura di Praga una mostra dedicata al grande maestro della fotografia Gabriele Basilico e al suo sguardo sulla Città eterna  L’Istituto Italiano...

CS IIC: Sardegna, un’emozione da vivere tutto l’anno

A Praga il terzo workshop europeo sull’isola delle meraviglie. Da aprile 5 voli settimanali collegheranno Cagliari con Praga Si è conclusa oggi a Praga con...

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.