10.6 C
Praga
TM Ads

Linea 19: a giugno 2021 aperta l’ultima tratta del tram

Date:

Share:

- FM Ads -

Il percorso della nuova linea 19 misura quasi 17 chilometri e copre 38 fermate.

A giugno 2021 è stata reintrodotta a Praga la linea 19 del tram, che collega Lehovec, Palmovka, Žižkov, Strašnice e Vršovice, quartieri della città che oggi non hanno un collegamento diretto.

La linea 19 non circolava dal 2012 e, a giugno 2021, era l’unica delle 26 tratte standard ad essere attualmente  fuori servizio. La nuova linea 19 rientra nel piano di rinnovamento della tratta tranviaria tra Pankrác e Pražského povstání, così come del possibile prolungamento dei binari fino a Budějovická (stazione della metro C – rossa).

- TM Ads -

La linea 19 è del tutto normale, vale a dire operativa nei giorni feriali e nei fine settimana dalla mattina fino a tarda sera. Molto probabilmente, però, non vedremo dei T3 ma dei KT8D5, detti anche “i tram squadrati” (vedi immagine sopra). Questo perché il capolinea di Pankrác non ha i binari ad anello ma a binario dritto, quindi sono necessari convogli che abbiano la cabina di pilotaggio da entrambi i lati. Se non è chiara la differenza tra capolinea ad anello e a binario dritto, vi consigliamo un giro sul 23. Su questa breve tratta turistica il capolinea di Malovánka è ad anello e quello di Zvonařka a binario dritto (ma in questo caso è comunque possibile girare un singolo vagone).

Percorso della linea 19

Lehovec – Nádraží Vysočany – Palmovka – Biskupcova – Želivského – Strašnická – Kubánské náměstí – Slavia – Koh-i-noor – Nádraží Vršovice – Náměstí Bratří Synků – Pražského povstání – Pankrác.

Secondo questo percorso il 19 offre un collegamento diretto tra Pankrác, Vršovice e Strašnice. Il 18 (l’altro tram con capolinea a Pankrác) dopo Náměstí Bratří Synků, gira verso Nové město). Il 19 offre inoltre un collegamento diretto, ad ora inesistente, tra Vršovice, Strašnice e Palmovka. Svolge infine il compito di linea complementare della linea 7 nei quartieri di Vršovice e Strašnice.

La linea 19 apparve per la prima volta nelle strade di Praga 98 anni fa, esattamente il 29 luglio 1923. A quel tempo andava da Libeň a Nusle passando per Piazza Venceslao. Nel 1925 la tratta fu prolungata fino a Pankrác.

Fonte DPP

Altro nella sezione Notizie


Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi essere aggiornato su cosa succede a Praga e in Repubblica Ceca, metti Mi Piace sulla nostra pagina Facebook “Italia Praga one way” e aggiungimi agli amici.
Non dimenticare di seguire anche il nostro canale Instagram.
Hai domande da farci? Iscriviti al gruppo ufficiale “Italiani in Repubblica Ceca”.

- FM Ads -
Tiziano Marasco
Tiziano Marascohttps://www.tizianomarasco.com
Il Vojvoda | Friulano di nascita, parla 9 lingue e scrive in 4 alfabeti. Ha studiato metallistica all'università di Hedlund e seguito le lezioni del professor Krull. Alimenta la fiamma di Trockij, si è stabilito a Praga nel 2011. All'epoca stava fuggedo dalla Russia, dove aveva tentato di sabotare la rielezione di Putin. Riparato a Vienna ha provato a convincere gli austriaci a riprendere le loro terre, stabilendo però il parlamento al Karlmarxhof. Fallito anche questo tentativo, si è stabilito a Praga dove lo aveva invitato il suo amico Egon Bondy. Potete trovarlo a Žižkov travestito da Major Zeman. Per italia praga one way fa il favellatore di lingua ceca e riceve mezzo chilo di halušky al mese (con la bryndza e la slanina, mica quelli coi crauti).
FM Ads

━ more like this

Cambio Valuta e carta prepagata: Revolut

Un articolo che nasce, più che dalle vostre domande, dal fatto che Revolut in Italia la conoscono in pochi. Questo articolo su Revolut è in...

Praga: come andare dall’aeroporto al centro con meno di due euro

Collegamenti tra aeroporto di Praga e centro città: le varie alternative Raggiungere il centro di Praga dall'aeroporto può sembrare complicato, ma in realtà i mezzi...

Cambiare soldi a Praga: consigli, dritte e indirizzi dei migliori uffici cambio

Pubblicato 18/03/2016 Ultimo aggiornamento 20/09/2023 La Repubblica Ceca fa parte dell’Unione Europea, ma non della zona euro. La valuta ufficiale adottata è la corona ceca e...

Altra Praga: Pacoldova vápenka

La Pacoldova vápenka è una fornace per creare la calce, situata nel quartiere di Velká Chuchle, a Praga 16. Il professore ceco di ingegneria civile...

Liberi professionisti parlanti italiano in Repubblica Ceca: ecco l’elenco

Aggiornato 5 settembre 2023 A seguito di reiterate richieste abbiamo deciso di creare questo elenco di liberi professionisti che fanno lavori "particolari" nella Repubblica Ceca. Le...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.